Corriere della Sera

Castelli aperti nel Roero Tra assaggi e libri

- Marisa Fumagalli

Il Roero (provincia di Cuneo, patrimonio Unesco con Langhe e Monferrato), territorio da scoprire. L’occasione è il Roero Days (7/8/9 aprile), manifestaz­ione che coinvolge tutti i sensi, cominciand­o dalla vista: frutteti e vigneti; poi, i laboratori fra vini e degustazio­ni. Ma anche lo sguardo su chiese e castelli. Per gli spostament­i c’è un autobusnav­etta (nella giornata di domenica 8, ogni 30 minuti) con il supporto di una guida che illustra ai passeggeri i punti di maggiore interesse. In due castelli, il fulcro della kermesse. Quello di Monteu Roero e il Castello di Guarene dove domani è previsto il benvenuto. Per l’inaugurazi­one della Fiera dei Libri sul Roero, invece, la meta è la chiesa di San Michele di Montà. Da tempo è in atto un’importante produzione di studi sul Roero, che ha prodotto almeno 200 titoli. Un «caso» se si considera che il territorio, composto da 22 piccoli borghi, non è vasto. Infine, nel Castello di Guarene (foto), punto di degustazio­ne dei vini del territorio, lunedì (ore 16) si presenta il libro «Un paesaggio in un cuoco del Roero», dedicato a Davide Palluda. Con Antonio Santini («Dal Pescatore» di Canneto sull’oglio), Luciano Bertello (direttore della collana) e lo chef. Tutti gli eventi sono sotto l’egida del Consorzio di Tutela del Roero.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy