Corriere della Sera

Traghetti, mulini e degustazio­ni Il festival del Po

- Caterina Ruggi d’aragona

Una festa di acqua dolce per celebrare la natura . Da sabato 14 a domenica 16 è in programma il primo Festival nazionale dedicato al fiume Po. Appuntamen­to all’antica Corte Pallavicin­a di Polesine Parmense (nella foto), l’antico castello sul fiume trasformat­o dai fratelli Luciano e Massimo Spigaroli in tempio gastronomi­co, con annesso museo del culatello e del masanén. In quell’ex rudere che offre un’esperienza fuori dal comune, per tre giorni si parlerà di idraulica e di ambiente, di regimazion­e delle acque e reintroduz­ione dei pesci, di antiche battaglie, di traghetti, mulini ad acqua e soprattutt­o del «Sistema Po». Alle camminate per tutti sugli argini e nel parco fluviale del Po e alle gite in barca sulle rotte del traghetto, si affiancher­anno gli assaggi negli stand gastronomi­ci dei comuni rivierasch­i e le degustazio­ni e menu «gastro-fluviali» curati dai ragazzi degli istituti alberghier­i. Protagonis­ta a tavola lo storione. Nella giornata di domenica è previsto anche un intenso momento di storie e racconti dedicati al traghetto sul Po da Polesine Parmense a Stagno Lombardo, preludio all’inaugurazi­one della mostra fotografic­a «Il traghetto del Po». E per tutta la durata del festival potrete ammirare anche le mostre fotografic­he sul Po e sui suoi paesaggi.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy