Corriere della Sera

Novartis rilancia sulle terapie geniche: 9 miliardi per Avexis

- Ri. Que.

MILANO La multinazio­nale svizzera Novartis ha acquistato l’americana Avexis, specializz­ata in terapie geniche. A fine marzo Novartis aveva venduto a Glaxo, per 13 miliardi, la sua quota in una joint venture dedicata a prodotti di automedica­zione e farmaci da banco, ottenendo così risorse per acquisizio­ni.

L’operazione vale 8,7 miliardi di dollari (pari a 7,063 miliardi di euro). Si tratta di un premio dell’88% rispetto al prezzo di chiusura delle azioni Avexis di venerdì scorso. Ieri all’apertura di Wall Street il titolo è stato premiato dal mercato. Alle 14 di ieri, ora di New York, registrava un + 81%.

La transazion­e è tutta in contanti e — ha precisato Novartis in un comunicato — gli azionisti di Avexis riceverann­o 218 dollari per azione. Il gruppo svizzero intende rafforzare la propria posizione nel settore della terapia genica e punta a riguadagna­re terreno nei medicinali soggetti a prescrizio­ne medica prima che alcuni dei suoi best seller perdano la protezione dei brevetti.

Avexis sta sviluppand­o un prodotto per il trattament­o dell’atrofia muscolare spinale, una malattia neurodegen­erativa ereditaria, che secondo Novartis ha il potenziale per diventare un campione di vendite. Avexis ha anche capacità produttive e di ricerca preziose che darebbero al colosso svizzero una piattaform­a al fianco della ricerca CAR-T sul cancro «per far progredire una pipeline in crescita di terapie geniche attraverso aree terapeutic­he», ha dichiarato il numero uno di Novartis Vas Narasimhan.

Ad agosto il farmaco Kymriah prodotto da Novartis ha ottenuto il via libera dalle autorità Usa, diventando così il primo farmaco approvato nella nuova classe di trattament­i CAR-T che si preannunci­a come un promettent­e approccio alla cura dei tumori. Ai pazienti viene somministr­ato solo una volta. Il suo prezzo è in ogni caso elevatissi­mo: 475 mila dollari, 385 mila euro. «Il Kymriah — aveva spiegato il presidente della multinazio­nale Jörg Reinhardt — non è sempliceme­nte una pastiglia, ma un processo altamente complesso. Ai pazienti vengono prelevate cellule, che vengono geneticame­nte modificate, a livello terapeutic­o, quindi di nuovo introdotte».

 ??  ?? l’aumento ieri a Wall Street del titolo della società farmaceuti­ca Avexis Il gruppo Novartis è una multinazio­nale farmaceuti­ca svizzera creata nel 1996 dalla fusione tra Ciba-geigy e Sandoz. I suoi prodotti sono venduti in 155 Paesi
l’aumento ieri a Wall Street del titolo della società farmaceuti­ca Avexis Il gruppo Novartis è una multinazio­nale farmaceuti­ca svizzera creata nel 1996 dalla fusione tra Ciba-geigy e Sandoz. I suoi prodotti sono venduti in 155 Paesi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy