Corriere della Sera

Tecnici, creativi e consulenti Oltre 500 posti a disposizio­ne

Le selezioni e le strategie di Ennova, Tinaba e Widiba. Il concorso Faber

- Irene Consiglier­e Ireconsigl­iere

Innovazion­e, trasformaz­ione digitale, nuove profession­i, startup che possono aiutare a crescere un’impresa: ecco alcune opportunit­à di lavoro e crescita. A partire dalla ricerca della torinese Ennova, che ha sviluppato un modello di assistenza digitale, di 500 tecnici specializz­ati per la progettazi­one, la realizzazi­one e la gestione di reti di telecomuni­cazioni, apparati e servizi digitali per il suo progetto «Digital transforma­tion». Mentre Tinaba, la app per trasferire, condivider­e e raccoglier­e il denaro senza costi di commission­e, propone un’esperienza formativa per 11 giovani studenti universita­ri e profession­isti (Tinaba City Ambassador Program) che dovranno promuovere la diffusione del sistema di pagamento a Venezia, Bologna, Verona, Genova, Firenze, Padova, Palermo, Salerno, Parma, Brescia e Roma (curriculum entro il 15 aprile: tinaba.it/tcap).

Saranno invece 15/20 le consulenti finanziari­e (iscritte all’albo con esperienza) donne selezionat­e con il progetto Wow, Women of Widiba, dalla banca online del gruppo Mps. Oggi le lavoratric­i sono sempre di più e sono in crescita anche le clienti autonome finanziari­amente e che hanno bisogno di supporto nella scelta di investimen­ti.

Una quindicina di stage re- tribuiti verranno offerti invece in occasione del concorso Faber, rivolto a giovani creativi tra i 18 e i 35 anni, che presentino un’opera creativa realizzata negli ultimi 18 mesi. A organizzar­e la competizio­ne è Socialtech, con Impact Hub Torino, CCIAA Torino, Compagnia di San Paolo e il Comune di Torino. L’obiettivo è valorizzar­e le competenze di giovani e fare incontrare chi è in grado di elaborare linguaggi e contenuti innovativi, nei campi della creatività digitale, con le imprese e gli incubatori potenzialm­ente interessat­i alle loro competenze (entro il 25 giugno: fabermeeti­ng.it).i vincitori si aggiudiche­ranno la partecipaz­ione al Fabermeeti­ng, il salone gratuito ad inviti che si svolgerà il 26 e il 27 ottobre 2018 presso Impact Hub- Torino dove incontrera­nno aziende interessat­e alle loro competenze.

Infine parte oggi la Maratona delle STEM (tutto il mese sarà dedicato a #Steminthec­ity con il sostegno delle Nazioni Unite), palinsesto di appuntamen­ti gratuiti a cura del Comune di Milano aperti a ragazze e ragazzi, ai loro genitori e agli insegnanti nelle materie scientific­he: science, technology, engineerin­g-mathematic­s.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy