Corriere della Sera

Si riparte da 1-7 Per guarire il complesso servono segnali

- Paolo Tomaselli

La retorica della remuntada non ha preso piede. Del resto il 7-1 complessiv­o dell’andata tra le due italiane e le due spagnole più forti non lascia troppo spazio alla fantasia e alle speranze. Ma c’è modo e modo di perdere il doppio confronto. E il nostro calcio lo sa bene, perché al Bernabeu, dove domani va in scena la Juventus, è crollato il 2 settembre: Spagna-italia 3-0 è la partita che ha mandato in tilt la Nazionale, incapace due mesi e mezzo dopo di segnare un gol alla Svezia in due partite. Contro Busquets e Iniesta, Asensio e Isco (due del Barça e due del Real per par condicio) il 4-2-4 di Ventura naufragò. Ma perché le sconfitte contro gli spagnoli fanno così male? In fondo basterebbe dare un occhio ai fatturati di Real e Barça, che assieme sono il doppio rispetto a quelli di Juve e Roma, per mettersi il cuore in pace. Dovrebbe essere più che sufficient­e sventolare le bandiere di Messi e Ronaldo per sentirsi meno inadeguati. Invece da Kiev 2012, finale dell’europeo vinta 4-0 dalla Spagna, il complesso di inferiorit­à si è fatto strada nel nostro calcio, che con Prandelli c.t. aveva cercato la via di un gioco più «alla spagnola». Ma se affronti qualcuno con le sue stesse armi e ne esci (molto) malridotto, devi fare i conti anche con un pericoloso deficit di autostima e una crisi di identità. La prima Juve di Allegri, che aveva ancora Pirlo e Pogba, cercava un gioco più ragionato e uscì dalla sconfitta in finale col Barcellona a Berlino (3-1) con la sensazione di non essere così distante da una squadra che aveva il trio Messi-suarez-neymar nel pieno del suo splendore. Le batoste di Cardiff e Torino sono state percepite in modo diverso, perché la Juve non è riuscita né a manovrare, né a far male in contropied­e, rimanendo incompiuta. Quella di domani, senza Dybala, può provare ad essere un po’ più italiana e puntare sul contropied­e in modo più efficace. Lì dentro abbiamo pur sempre vinto un Mundial.

 ??  ?? Campioni Buffon e CR7 a Torino (Ansa)
Campioni Buffon e CR7 a Torino (Ansa)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy