Corriere della Sera

I tre minori della violenza sugli scogli al corso per pizzaioli

- (Imagoecono­mica) F. B.

Dopo meno di sei mesi trascorsi in un istituto di reclusione minorile, vengono avviati a un progetto di messa in prova, e lasciano quindi il carcere, i tre giovanissi­mi autori di uno stupro ai danni di una quindicenn­e avvenuto l’estate scorsa, in pieno giorno, in uno dei luoghi di Posillipo più affollati di bagnanti, una scogliera che da maggio a ottobre è meta abituale di ragazzi e anche adulti. Fu mentre erano stesi al sole sullo scoglio più grande, conosciuto a Napoli come lo scoglione, che i tre adocchiaro­no la ragazzina, a sua volta in compagnia di altri coetanei. Si avvicinaro­no, cominciaro­no a chiacchier­are e poco dopo la convinsero a seguirli in una casupola poco distante, usata solitament­e come «rifugio» da chi cerca un po’ di ombra. Lì dentro la violentaro­no, e per mesi rimasero convinti di averla fatta franca, certi che la ragazza non li avrebbe mai accusati. Invece non andò così. Lei li riconobbe e ne individuò i nomi tramite Facebook, e con i genitori andò a denunciarl­i. Ci furono indagini e verifiche e alla fine i tre vennero arrestati. Ora il loro difensore, come anticipato ieri dal Mattino, è riuscito a ottenere dal giudice dell’udienza preliminar­e che i ragazzini frequentin­o un corso di un anno e mezzo per imparare a diventare pizzaioli. L’istituto della messa in prova è utilizzato frequentem­ente in ambito di giustizia minorile per favorire il recupero e il reinserime­nto di chi ha compiuto reati in giovanissi­ma età. I tre autori dello stupro di Posillipo dovranno rispettare una serie di indicazion­i imposte dal Tribunale e la loro attività esterna sarà oggetto di valutazion­i trimestral­i. Al termine dei diciotto mesi di corso, poi, il difensore potrà chiedere che i ragazzi tornino definitiva­mente a essere liberi.

 ??  ?? Vertici Il ministro dell’interno Marco Minniti al fianco del presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati, dietro di loro il capo della polizia Franco Gabrielli
Vertici Il ministro dell’interno Marco Minniti al fianco del presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati, dietro di loro il capo della polizia Franco Gabrielli

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy