Corriere della Sera

Lufthansa rivede l’offerta Alitalia ma per la vendita altri sei mesi

- di Andrea Ducci

Un paio di certezze e una moltitudin­e di variabili politiche. Nella vicenda Alitalia i punti fermi sono rappresent­ati dal fatto che nell’elenco delle tre offerte di acquisto pervenute quella di Lufthansa si segnala per essere stata migliorata rispetto al passato, l’altro dato certo è il rinvio della vendita. Il termine del 30 aprile per negoziare in esclusiva con il compratore è destinato a slittare al 31 ottobre. A dirlo è il ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda, dopo l’incontro con i commissari straordina­ri di Alitalia. «Non è ancora stato deciso, ma probabilme­nte sarà a fine ottobre», dice Calenda, segnalando l’arrivo del decreto che rimanda sia la cessione sia la scadenza del prestito ponte fornito dallo Stato. Si riparte, dunque, dalle offerte di Lufthansa, della cordata guidata da easyjet (in ballo ci sono anche Delta, Cerberus e Air Franceklm), e del vettore low cost Wizz Air. Il versante delle variabili lo riassume Calenda, spiegando che la proroga «è per dare a chi formerà il governo la possibilit­à di avere il tempo per guardare le proposte, analizzarl­e e verificare se ha strategie alternativ­e». Non è un caso se il capo politico del M5S, Luigi Di Maio, scandisce che su Alitalia prima di decidere vuole «vedere il bilancio 2016, poi fare una spending review e una due diligence». E sui commissari dice: «C’è stata troppa continuità».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy