Corriere della Sera

Ora Mosca accusa Londra

Londra: tesi grottesca e falsa. Putin al telefono con Macron: evitare azioni pericolose

- di Fabrizio Dragosei e Franco Venturini Nese

Il bacio tra gli ambasciato­ri, l’americana Nikki Haley e il russo Vasily Nebenzya all’onu, non è il segnale che la tensione sul fronte siriano stia calando. Ora è Mosca ad accusare Londra di provocazio­ne. Tesi grottesca, la replica. E il presidente Putin telefona al francese Macron per avvertirlo di evitare azioni pericolose. E anche i vertici militari italiani sono dubbiosi: Parigi sbaglia, attaccare è un rischio.

Dopo aver subito per settimane attacchi concentric­i per l’avvelename­nto con sostanze nervine di una sua ex spia rifugiata in Gran Bretagna, la Russia ha risposto ieri alzando il tiro sulla vicenda del bombardame­nto con il gas in Siria. Non solo non c’è stata alcuna azione con agenti chimici da parte del governo di Assad a Douma, ma il tutto è frutto di una fabbricazi­one dei servizi segreti britannici.

Prima ha parlato il ministro degli Esteri Sergej Lavrov, che ha lanciato accuse contro l’intelligen­ce di un Paese «che sta cercando di guidare una campagna russo-fobica», senza nominarlo. Poi è sceso in campo un militare, il generale Igor Konashenko­v, portavoce del ministero della Difesa. Lui è stato ben più esplicito: «Oggi abbiamo le prove del diretto coinvolgim­ento del Regno Unito nell’organizzaz­ione di questa provocazio­ne». La ricostruzi­one del generale è abbastanza bizzarra: un gruppo di persone vestite da soccorrito­ri sarebbero entrate con telecamere accese nell’ospedale dove si trovavano alcune vittime dei bombardame­nti. Gli uomini avrebbero iniziato a urlare che i feriti erano vittime di un attacco chimico. A quel punto, con dei tubi, avrebbero iniziato a bagnare tutti i feriti, seguiti dai familiari dei ricoverati confusi e spaventati­ssimi. Uno show per ottenere i filmati che poi tutto il mondo ha visto.

La tesi di una macchinazi­one dei servizi britannici è stata subito definita «grottesca, bizzarra e del tutto falsa» dall’ambasciatr­ice di Londra all’onu Karen Pierce. Secondo la diplomatic­a, siamo di fronte a uno dei «peggiori esempi di notizie false che abbiamo visto produrre dalla propaganda russa». Fino a poche ore prima, Mosca si era limidale tata a sostenere che i suoi militari arrivati nella città siriana non avevano trovato alcuna traccia di sostanze chimiche nel terreno e non avevano visto pazienti in cura per avvelename­nti chimici. Poi avevano anche aggiunto di non aver avuto alcuna indicazion­e di sepolture di persone colpite da agenti chimici. Il che, comunque, appare strano, visto che un bombardame­nto c’era stato certamente e che l’ospe-

La Guerra fredda è tornata con un senso di vendetta Antonio Guterres segretario dell’onu

era pieno di feriti. Ora si attende l’arrivo degli esperti dell’agenzia internazio­nale sulle armi chimiche che hanno già raggiunto la Siria. Il problema è capire se, dopo l’arrivo a Douma dei russi e dei governativ­i siriani, avranno modo di accertare come siano andati realmente i fatti.

Ieri intanto ci sono stati, un po’ da tutte le parti (se si eccettuano le accuse alla Gran Bretagna), richiami alla ragionevol­ezza e al dialogo. La Casa Bianca, tuttavia, ha affermato di «avere le prove» che l’attacco con armi chimiche in Siria è stato condotto dal governo siriano. Dopo lo «sfilamento» di Germania, Italia e Olanda, anche la Gran Bretagna ha raffreddat­o gli entusiasmi di chi pensava fosse pronta ad affiancare gli americani nei raid. E Macron, l’unico, con Trump, a dirsi sicuro delle prove sulla colpevolez­za siriana, ha chiamato Putin per riallaccia­re il dialogo. Il presidente russo, secondo il Cremlino, ha detto al suo omologo francese di «evitare accuse gratuite nei riguardi di chiunque». E ha chiesto a tutti di «astenersi da azioni imponderat­e e pericolose». Simili iniziative «potrebbero avere conseguenz­e imprevedib­ili».

 ??  ?? L’ambasciatr­ice degli Usa Nikki Haley: bacio sulla guancia con il collega russo Vasily Nebenzya
L’ambasciatr­ice degli Usa Nikki Haley: bacio sulla guancia con il collega russo Vasily Nebenzya
 ?? (Epa) ?? Palazzo di Vetro Il Consiglio di sicurezza Onu riunitosi ieri su richiesta della Russia e conclusosi con uno scambio di accuse reciproche. L’ambasciatr­ice Usa Nikki Haley contro Damasco e Mosca
(Epa) Palazzo di Vetro Il Consiglio di sicurezza Onu riunitosi ieri su richiesta della Russia e conclusosi con uno scambio di accuse reciproche. L’ambasciatr­ice Usa Nikki Haley contro Damasco e Mosca
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy