Corriere della Sera

Le posizioni

-

Dario Franceschi­ni Ministro dei Beni culturali in carica, 59 anni, è a capo della corrente Area dem che ha sostenuto la segreteria di Matteo Renzi. Per il futuro vede di buon occhio il proseguime­nto dell’esperienza di Martina alla guida del partito ed è tra quanti sono convinti che l’investitur­a debba avvenire nell’assemblea nazionale già convocata

Maurizio Martina Reggente del Partito democratic­o dal 12 marzo scorso, 39 anni, già vicesegret­ario dem con Matteo Renzi dal 7 maggio 2017 fino alle dimissioni post elezioni del 4 marzo. Si è candidato a guidare il partito, auspicando un’investitur­a da parte dell’assemblea nazionale con l’appoggio più largo possibile delle varie componenti

Andrea Orlando Ministro della Giustizia, 49 anni, è a capo del principale gruppo della minoranza. Ex sfidante di Renzi alle precedenti primarie, ritiene che il nuovo segretario del Pd — «se non divide» — debba essere eletto dall’assemblea nazionale, ma non si è ancora sbilanciat­o sul nome di un candidato. Potrebbe essere Martina, ma non è esclusa un’ipotesi alternativ­a

Matteo Renzi Ex premier, 43 anni, segretario del Partito democratic­o fino al 5 marzo scorso, quando si è dimesso per la pesante sconfitta riportata alle elezioni, ha un buon rapporto con Martina (che ha sostenuto nel periodo di «reggenza») ma per la segreteria punterebbe su altre figure a lui più vicine da eleggere con le primarie

Graziano Delrio Ministro alle Infrastrut­ture e ai Trasporti nel governo Gentiloni, 57 anni, scelto il 27 marzo come capogruppo alla Camera del Pd, sostiene che per il futuro «serve partire subito con un congresso che duri al massimo 7 o 8 mesi, finisca in tempo per le Europee e si concluda con le primarie aperte a tutti»

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy