Corriere della Sera

Gaia Trussardi lascia (a sorpresa) l’ufficio stile

-

Gaia Trussardi lascia Trussardi. Dopo cinque anni alla direzione creativa della maison resa celebre dal padre Nicola, la stilista ha deciso di impegnarsi in altre «sfide profession­ali», così è comunicato nella nota ufficiale che arriva a sorpresa lasciando aperti molti interrogat­ivi. La «piccola» di casa Trussardi, 37 anni, studi in sociologia a Londra, appassiona­ta di musica (ha un suo gruppo), terzogenit­a di quattro fratelli e madre a sua A destra la modella Emi Renata con un costume dell’estate 2018. Sopra, un momento dello show che si è tenuto nell’azienda veronese davanti a 2000 venditrici volta di due bambini, non aveva mai dato segni di voler abbandonar­e quel ruolo. La notizia giunge veramente inaspettat­a. «L’azienda — è scritto ancora — desidera ringraziar­e Gaia per i cinque anni in cui il suo apporto ha consentito la grande trasformaz­ione dell’immagine delle collezioni e dello sviluppo del marchio a livello internazio­nale. che il problema di ogni brand è crearsi una propria identità. E comunicarl­a ai propri clienti. Chiedersi, in che cosa sono diverso dagli altri, in che cosa mi distinguo e sono più bravo? Siamo riusciti in un settore specializz­ato come quello dei costumi da bagno a dare un insieme di qualità, moda, immagine e prezzo». Regola che ha aperto le porte della griffe low cost veneta al mercato asiatico. «La Cina produce tantissime calze e le esporta ovunque, ma fortunatam­ente non belle come le nostre. Le prime ad apprezzare il made in Italy sono state le consumatri­ci cinesi. Me ne sono accorto perché andando in giro per le vie di Shanghai ho scoperto negozi Calzedonia che non erano miei, erano dei falsi. Ora ne abbiamo anche lì e altri arriverann­o nell’ottica di espansione proprio in Cina, Stati Uniti e Giappone». L’imprendito­re difende il concetto di Fast Fashion: «Da tanti in Italia è usato in senso dispregiat­ivo. Ma anche Zara è diventato per tutti un brand con cui confrontar­si: così bravi nel produrre moda a basso costo da riuscire a far passare l’idea che un capo di abbigliame­nto oggi non debba costare più di tanto». Quali sono i settori in cui investire oggi?

d

L’ecommerce

Le aziende di ecommerce sono sopravvalu­tate, serve più equilibrio

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy