Corriere della Sera

E io non perdo l’occasione di affittare il mio divano

- Di Irene Soave

Più di un terzo dei milanesi mette in affitto la propria casa, tutta o in parte, su una piattaform­a per affitti brevi, come Airbnb, nei giorni del Salone. Non è strano: la stanza degli ospiti, il salotto con divano letto, lo studio con brandina che durante l’anno sembrano lussi sottoutili­zzati nella città più cara d’italia, splendono nella settimana del mobile in tutta la loro utilità. Per una stanza singola c’è chi chiede (e ottiene, dalla folla dei turisti del design da tutto il mondo in arrivo per la fiera) fino a 200 euro a notte, se in centro. E i residenti che fanno? Traslocano: si dorme da amiche, fidanzati, genitori per l’intera settimana, lasciando a casa qualche anta dell’armadio sgombra, qualche cassetto vuoto. I più furbi (e meno mondani, le due categorie spesso coincidono) pianifican­o le vacanze in anticipo, e la settimana del Salone lasciano la casa in balia degli ospiti Airbnb: ad accogliere gli ospiti resta un amico disponibil­e, o una delle provvide startup di «servizi per Airbnb» (a Milano e in varie città d’italia c’è www.airbnbsitt­er.it) che per una piccola percentual­e dell’affitto aprono e chiudono casa, portano lenzuola, organizzan­o pulizie. Anche io ho messo online il mio salotto: ha un divano letto comodissim­o (e nelle foto che ho messo sul sito si capisce che è un divano! Non voglio fare sorprese ai miei «guest») e ho comprato lenzuola e asciugaman­i che uso solo per l’ospite, come un piccolissi­mo costo d’impresa. Ho svuotato un guardaroba che ho nella stanza: mi è servito per rimettere un po’ in ordine vecchie carte, fotografie, taccuini. La casa, per gli ospiti, si prepara con poco. Lo scorso anno era venuto Michael, un ragazzo inglese molto gentile. Gli ho lasciato cinque stellette come recensione (è il voto massimo) e lui ne ha lasciate cinque a me. Un incontro fortunato (e redditizio). Spero di ripetere quest’anno: attendo Melanie, designer australian­a mia coetanea, e il fatto che si faccia tutta quella strada per venire nella mia città mi rende un po’ orgogliosa.

d Come diceva Castiglion­i l’architettu­ra è trovare soluzione ai problemi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy