Corriere della Sera

Atlantia: investire sì, ma dove c’è sviluppo Ntv punta sulle merci

- DAL NOSTRO INVIATO Fabio Savelli

VICENZA Al bando le politiche keynesiane. Non servono investimen­ti in infrastrut­ture per creare occupazion­e se vengono realizzate dove non c’è sviluppo industrial­e. Giovanni Castellucc­i, amministra­tore delegato di Autostrade per l’italia e di Atlantia (la holding dei Benetton che controlla anche Aeroporti di Roma) coglie in contropied­e la platea del Festival Città Impresa. «In momenti di stagnazion­e non funziona, bisogna invece concentrar­e gli sforzi dove c’è mobilità di persone e di merci», spiega il top manager che guida l’azienda di recente protagonis­ta dell’operazione Abertis in Spagna, con la quale sta costruendo il campione europeo delle concession­arie autostrada­li. «Servono strutture di raccordo vicine alle aree urbane, dove c’è allocazion­e produttiva», dice Castellucc­i. Che spiega di voler concentrar­e gli sforzi sul Giovanni Castellucc­i, 58 anni, è amministra­tore delegato di Autostrade per l’italia e della holding Atlantia corto raggio, perché «i nostri utenti fanno in media tratte da 50 chilometri».

Sul medio l’alta velocità ferroviari­a la fa da padrone, segnala Flavio Cattaneo, amministra­tore delegato di Ntv, la compagnia dei treni Italo. Che apre al traffico merci: «Ci stiamo ragionando per coprire la domanda di spedizioni dettata dall’e-commerce».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy