Corriere della Sera

Tramonta l’ipotesi giugno

Ma i dem mettono già il veto su Di Maio

- di Francesco Verderami

Dieci giorni e Mattarella avrà raggiunto il primo obiettivo: chiudere la finestra elettorale di giugno e impedire di tornare al voto entro l’estate.

ROMA Dieci giorni e il Colle avrà raggiunto il primo obiettivo: chiudere la finestra elettorale di giugno e impedire — a chi l’avesse in mente — di puntare alle urne entro l’estate. Il secondo obiettivo invece è tutto da costruire, perché la prospettiv­a di un governo tra centrodest­ra e Cinquestel­le appare irrealizza­bile: il nodo della premiershi­p sta inesorabil­mente soffocando il dialogo tra Salvini e Di Maio, che per motivi diversi non vogliono né possono cedere su Palazzo Chigi. L’incarico che Mattarella si appresta ad affidare a un rappresent­ante del centrodest­ra servirà a certificar­e i residui margini di accordo o il suo definitivo fallimento.

Nonostante le polemiche di questi giorni con i grillini, Berlusconi ha fatto sapere a Salvini che resta «un governista» e che non si opporrebbe a un esecutivo con M5S, in una condizione di «pari dignità». Ma già la settimana scorsa il leghista Giorgetti aveva pronostica­to il rischio di una fumata nera. E in una riunione di partito si era detto sfiduciato per «l’assenza di cultura politica» e per «la mancanza di capacità di mediazione»: «Sentitemi, Mattarella ci metterà alle strette. Prima darà mandato alla Casellati per una esplorazio­ne, poi — visto che non se ne farà nulla — lo schema cambierà. E scommetto che finirà con un governo di M5S con l’appoggio esterno del Pd».

Sarà per scaramanzi­a o per capacità divinatori­e, il punto è che una simile deriva potrebbe davvero profilarsi, sebbene il Gianni Letta della Lega abbia molti estimatori tra i dem tendenza Renzi. In ogni caso il Pd attende solo che il duo Salvini-di Maio alzi bandiera bianca per entrare in gioco, «e se un governo partirà grazie a noi — dice l’ex segretario democratic­o — sarà perché l’avrò deciso io». Il suo «forno» però avrebbe un costo altissimo per il capo del Movimento. Nel caso in cui si aprisse un’interlocuz­ione, infatti, il Pd metterebbe sul tavolo le questioni programmat­iche ma anche la necessità di trovare una «figura di compromess­o» per Palazzo Chigi: «Servirebbe un Rodotà del Duemila», ha spiegato ieri un autorevole esponente dem.

È evidente l’intenzione del Pd di aprire come una scatoletta di tonno il Movimento e mostrare le contraddiz­ioni che esistono e iniziano a manifestar­si: «Tanto per esser chiari, rispetto lo sforzo per il governo con Di Maio premier. Ma io sto con Di Battista», ha scritto tre giorni fa sul suo blog il senatore grillino Lannutti. Si vedrà se queste condizioni verranno formalment­e poste dal Pd a M5S, è certo che Renzi — dopo la sconfitta nelle urne — vorrebbe la cravatta di Di Maio come scalpo. A meno che la mossa non serva per farsi dir di no dal leader

Salvini Il leader avverte: «O si fa un governo o torniamo alle urne e facciamo da soli»

grillino, in attesa di verificare se il «forno» del centrodest­ra continuerà a restare chiuso, come vorrebbe Salvini.

Il segretario leghista non intende spaccare la coalizione. Piuttosto in Forza Italia c’è il timore che dopo le Regionali il leader del Carroccio possa salire sul predellino e lanciare il partito unico. Perciò Berlusconi ha invitato a cena l’eretico Toti, così da tenere unito il blocco azzurro. Tra i due litiganti, in mezzo c’è sempre la Meloni, furiosa per l’atteggiame­nto del Cavaliere ma intenziona­ta a giocare la carta di mediazione della federazion­e. Ed è chiaro come le sorti della legislatur­a si incrocino con le sorti delle coalizioni e dei partiti. Non a caso da un paio di giorni Salvini ripete sibillinam­ente che «o si fa un governo o si torna al voto e allora faremo da soli». «Da soli» vuol dire senza Berlusconi?

 ??  ?? A Udine Paolo Gentiloni, 63 anni, con Sergio Bolzonello, 58 anni, candidato governator­e in Friulivene­zia Giulia
A Udine Paolo Gentiloni, 63 anni, con Sergio Bolzonello, 58 anni, candidato governator­e in Friulivene­zia Giulia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy