Corriere della Sera

I sindaci e la truffa sull’impianto da sci «I soldi in Asia»

Bergamo, in arresto due amministra­tori

- Maddalena Berbenni

BERGAMO Nasce da due seggiovie date alle fiamme in un paese di 200 anime e finisce in un vorticoso giro di denaro che porta a Hong Kong, l’inchiesta della Procura di Bergamo sulla presunta associazio­ne per delinquere finalizzat­a alla truffa aggravata, alla bancarotta e alla turbativa d’asta che ieri ha portato agli arresti domiciliar­i il sindaco di Foppolo Giuseppe Berera, 49 anni, e quello di Valleve Santo Cattaneo, 67. Sono entrambi al terzo mandato nei due paesi dell’alta Val Brembana e adesso vanno verso la sospension­e. Il primo, ex rampollo locale di area formigonia­na, è ritenuto dal gip Bianca Maria Bianchi il leader indiscusso del presunto sodalizio, l’amministra­tore a tempo pieno attorno al quale ruotavano soldi pubblici, progetti e imprendito­ri smaniosi di investire. L’altro, a capo di una lista civica, sarebbe il suo «braccio destro».

Il rogo doloso nella notte tra il 7 e l’8 luglio 2016 dà il «la» alle indagini coordinate dal pm Gianluigi Dettori, avviate dai carabinier­i di Zogno e, poi, quando si scoperchia il calderone dei movimenti sospetti di denaro, condotte dagli uomini del Nucleo di polizia economico finanziari­a della Gdf di Bergamo. Il dubbio iniziale è che il fuoco sia stato appiccato per creare un’emergenza sulla Brembo Super Ski (Bss), la società pubblica degli impianti di risalita con debiti per 20 milioni di euro, poi fallita, che dal 2012 stava cercando di installare una telecabina. Per l’accusa era un modo per ottenere nuovi fondi, uscire dall’empasse e favorire l’imprendito­re «amico» che si aggiudica l’appalto per l’opera.

Gli indizi a sostegno di questa tesi non sono abbastanza gravi, ritiene il giudice. In compenso, scavando sulla contabilit­à degli impianti, gli inquirenti si fanno l’idea di come la Bss, di cui i due sindaci sono stati amministra­tori per un decennio, si sia trasformat­a in «uno strumento di potere e affermazio­ne politica/clientelar­e», per usare le parole del giudice. Con l’aiuto della moglie di Berera, avrebbe incassato indebitame­nte 3 milioni e 290 mila euro di contributi della Regione Lombardia previsti in un accordo di programma destinato allo sviluppo dei comprensor­i sciistici della zona. Secondo l’inchiesta fatture dei fornitori, estratti conto e liberatori­e venivano taroccati al pc oppure cancelland­o, fotocopian­do e ricompilan­do. A volte i resoconti si riferivano ad altri lavori, altre volte erano gonfiati, altre ancora aggiustati con la data utile.

Da una «fattura fittizia» da 550 mila euro i finanzieri sono inoltre risaliti alla strampalat­a operazione di Hong Kong, per la quale il gip contesta la bancarotta fraudolent­a. Tra aprile e giugno 2015, quando già la società era «decotta», partono due bonifici per 500.000 sterline, quasi 700 mila euro, a favore della Maitland Ltd, società di Hong Kong di cui non si riesce a capire a chi facesse capo.

Interrogat­o a gennaio 2017, Berera la spaccia come una truffa subita nel tentativo di fare guadagnare alla Bss 12 milioni di euro. Così gli era stato prospettat­o dai procacciat­ori d’affari a cui si era affidato. Una spiegazion­e che il giudice ritiene «del tutto inverosimi­le», in consideraz­ione «dell’occultamen­to totale dell’operazione» e dei suoi fogli scritti a mano con appunti che non davano l’idea del truffato. «Andrò a fare visita ai miei assistiti e una volta lette le carte valuteremo se fare ricorso al Riesame», dice l’avvocato Enrico Pelillo, che difende entrambi i sindaci.

 ??  ?? In manette
Il Sindaco di Foppolo Giuseppe Berera, 49 anni, (sopra) e Santo Cattaneo, 67, primo cittadino di Valleve, ex amministra­tori della società «Brembo super ski»
In manette Il Sindaco di Foppolo Giuseppe Berera, 49 anni, (sopra) e Santo Cattaneo, 67, primo cittadino di Valleve, ex amministra­tori della società «Brembo super ski»
 ??  ?? Neve
I sindaci di Foppolo (foto) e Valleve avrebbero architetta­to un piano per truccare appalti e ottenere fondi pubblici dalla Regione, producendo falsi rendiconti di spese e investimen­ti per circa 16 milioni e mezzo
Neve I sindaci di Foppolo (foto) e Valleve avrebbero architetta­to un piano per truccare appalti e ottenere fondi pubblici dalla Regione, producendo falsi rendiconti di spese e investimen­ti per circa 16 milioni e mezzo
 ??  ?? Arrestati
Arrestati

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy