Corriere della Sera

LE COMBINAZIO­NI

-

L’italia ha diritto a 4 squadre in Champions League e 3 in Europa League 2018-19. L’eventualit­à che le squadre italiane in Champions League possano essere 5 si verificher­ebbe solo nel caso che la Roma vincesse la Champions (sarebbe quindi ammessa d’ufficio come detentrice) e non si piazzasse fra le prime 4 in campionato. Se vincesse la Champions piazzandos­i fra le prime 4, i posti a disposizio­ne dell’italia rimarrebbe­ro 4.

In caso di arrivo a pari punti al terzo posto di Lazio, Roma e Inter, con lo scontro diretto Lazio-inter all’ultima giornata, la classifica avulsa sarebbe la seguente:

Se l’inter vince o pareggia con la Lazio: 3ª Inter, 4ª Roma, 5ª Lazio

Se l’inter perde con 1 o 2 gol di scarto: 3ª Lazio, 4ª Inter, 5ª Roma

Se l’inter perde con 3 o più gol di scarto: 3ª Roma, 4ª Lazio, 5ª Inter

In Europa League vanno la vincente di Coppa Italia più 5ª e 6ª in campionato in caso di vittoria nella finale di Coppa Italia della Juventus, vanno in Europa League 5ª, 6ª e 7ª in caso di vittoria del Milan, vanno in Europa League Milan più le due migliori piazzate, Milan escluso, dal 5° posto. Se però la Roma vince la Champions e non si piazza nelle prime 4, in Champions vanno 5 squadre e in Europa League 2. Unica possibilit­à di averne

5 più 3: la Roma vince la Champions e si piazza dall’8° posto in giù

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy