Corriere della Sera

«Ecco perché siamo stati superati»

-

Caro Aldo, mi riferisco alla sua risposta sul «duello» fra Italia e Spagna. Siamo certi che le nostre statistich­e non siano altrettant­o pessimiste e depresse come il nostro stato d’animo? E lo stesso (al contrario) non si possa affermare dei dati spagnoli? Anche i tedeschi sembra che raccontino un po’ di «imprecisio­ni» sul loro debito pubblico e quindi potrebbe essere che prima o poi si possano fare scoperte interessan­ti.

Alberto Carzaniga

Finalmente si dice apertament­e che in Italia ci sono gli stipendi più bassi e i prezzi più alti di tanti Paesi nostri pari. Uno spagnolo medio può disporre di 38.286 dollari, un italiano di 38.140,3 e quindi, visto che le due cifre sono all’incirca uguali, quello che ci penalizza sono i prezzi.

Paolo Preci

Gli spagnoli più felici degli italiani? È così (purtroppo). Mangiano e bevono e lavorano poco anche se dormono in modo differente: alle 8 per le strade non c’è anima viva! Loro sono più fatalisti, sinceri e coraggiosi di noi italiani, così tortuosi, bugiardi... e taccagni. Anche in Spagna se non sei ricco te la passi maluccio, ma gli spagnoli non si lamentano e hanno un grande senso della rassegnazi­one. Ma pure in Spagna ci sono lati oscuri. Ne cito uno: il sistema sanitario, il peggiore d’europa!

Sandro Romano

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy