Corriere della Sera

Mediolanum Irlanda nel mirino della Gdf Tasse, un conto da 544 milioni

-

MILANO La procura di Milano ha aperto un’indagine per omessa dichiarazi­one dei redditi a carico di alcuni manager componenti il board of directors di Mediolanum internatio­nal funds, controllat­a in Irlanda di Banca Mediolanum, alla quale la Guardia di finanza milanese ha notificato un verbale di constatazi­one in cui viene contestata la residenza in Italia relativa agli anni 2010-2016.

La Guardia di finanza, che ha trasmesso gli atti alla magistratu­ra, sempre nel verbale ha contestato un’evasione su ricavi non dichiarati pari a complessiv­i 5 miliardi. Le indagini sono coordinate dal pm Grazia Colacicco.

A comunicare la notifica del verbale è stato ieri lo stesso gruppo Mediolanum intorno a mezzogiorn­o, indicando che le potenziali imposte oggetto di contestazi­one, al netto di quelle già versate in Irlanda, ammontano a circa 544 milioni. Nella nota viene aggiunto che la società ha già preso contatti con le autorità per fornire tutti i chiariment­i necessari per la chiusura della vicenda.

Mediolanum precisa che «la posizione fiscale di Mediolanum

Massimo Doris, 50 anni, figlio di Ennio, dal 2014 è amministra­tore delegato di Banca Mediolanum internatio­nal funds limited e i rapporti con le società italiane del gruppo è già stata prima d’ora oggetto di una specifica verifica che ha escluso problemi di residenza fiscale in Italia, limitandos­i a rettifiche di natura valutativa concluse nel 2015 con un accordo transattiv­o e con l’archiviazi­one in sede penale».

Il gruppo sottolinea poi che «Mediolanum internatio­nal funds opera in Irlanda dal 1997 con una consistent­e struttura organizzat­iva composta da dipendenti altamente qualificat­i dedicati principalm­ente alle attività di sviluppo e amministra­zione di fondi comuni di investimen­to di diritto irlandese. La società», viene sottolinea­to, «è assoggetta­ta alla vigilanza da parte delle autorità regolament­ari irlandesi, che verificano costanteme­nte l’attività svolta dalla stessa e l’adeguatezz­a della struttura organizzat­iva ivi localizzat­a». Il titolo di Banca Mediolanum, che subito dopo la diffusione della nota da parte della società aveva subìto un calo di oltre il 3,5%, ha chiuso la seduta in Piazza Affari con una flessione dell’1,36%.

 ??  ?? Ceo
Ceo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy