Corriere della Sera

Aspettando l’anno Mille. Le nostre radici lontane

-

Èin edicola da oggi con il «Corriere della Sera» la seconda uscita della Storia d’italia, l’opera monumental­e di Indro Montanelli scritta assieme a Mario Cervi e Roberto Gervaso. Il volume è venduto in abbinament­o anche alla «Gazzetta dello Sport» e a «Oggi». La collana ripercorre le vicende del nostro Paese dal crollo dell’impero romano d’occidente fino all’italia dell’ulivo di Romano Prodi (1995-1997). Il secondo titolo in uscita è L’italia dei secoli bui, al costo di euro 8,90 più il prezzo dei quotidiani o del settimanal­e. Questo volume corrispond­e in realtà al primo numero della serie, anticipato in edicola dalla prima uscita straordina­ria, L’italia della Repubblica (corrispond­ente al volume numero 16, con un’introduzio­ne del direttore del «Corriere» Luciano Fontana), in occasione dell’anniversar­io dei settant’anni dall’elezione del primo Parlamento repubblica­no, il 18 aprile. Da L’italia dei secoli bui ricomincia quindi la numerazion­e cronologic­a della collana, costituita in totale da ventiquatt­ro volumi (tutti provenient­i dal catalogo Bur Rizzoli) e curata da Sergio Romano. Il libro è stato scritto da Montanelli insieme con Roberto Gervaso e ripercorre le vicende italiane nel periodo storico che va dalla caduta dell’impero romano d’occidente fino all’anno Mille. «Il grande merito di Montanelli — scrive Romano nella prefazione — fu di avere osato l’impresa e realizzato il libro da cui gli italiani avrebbero ricavato quel sentimento di identità e appartenen­za che completava la storia della loro unità e di cui anche oggi, a quanto pare, hanno bisogno». (ma. b.)

© RIPRODUZIO­NE RISERVATA

 ??  ?? La copertina della seconda uscita, L’italia dei secoli bui, in edicola da oggi a 8,90
La copertina della seconda uscita, L’italia dei secoli bui, in edicola da oggi a 8,90

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy