Corriere della Sera

Gwyneth e il sesso spiegato ai figli

Il manuale di Paltrow, attrice-editrice: «Ho il terrore che imparino dal web» L’esperta: vanno educati alle relazioni Le chitarre Gibson finiscono in bancarotta

- Di Candida Morvillo (Afp)

«Oggi, abbiamo accesso a tutto con un clic. Mio figlio ha 12 anni e ho il terrore che impari il sesso da Internet», l’ha detto l’attrice Gwyneth Paltrow in un’intervista tv a Good Morning America, e la sua è la paura di tutti i genitori. Sottovalut­ata, eventualme­nte, perché per quanti filtri si possano mettere a telefoni e computer, la pornografi­a trova anche i dodicenni, magari passando dal cellulare di un amichetto. Paltrow ha appena presentato «The Sex Issue», un manuale sul sesso scritto dal team del progetto editoriale Goop, da lei fondato. Un libro, ha raccontato, che ha fortemente voluto, convinta che l’educazione sessuale dei figli non possa passare dalla rete «né da favole su uccellini e api».

Alla prova-lettura, il bestiario su giocattoli sessuali, sesso tantrico e fantasie varie sembra poco adatto ai dodicenni e l’appello da «cuore di mamma» risulta più una mossa di marketing. Resta valido l’allarme, però: maschilism­o, prevaricaz­ione e incapacità di coniugare la sessualità con il rispetto e l’amore sono i

Ddanni collateral­i di chi guarda precocemen­te Youporn e affini. Lo ha certificat­o un metastudio del 2016, rianalizza­ndo vent’anni di ricerche internazio­nali su adolescent­i e pornografi­a online. La conclusion­e di Jochen Peter e Patti M. Valkenburg dell’università di Amsterdam è che «l’uso della pornografi­a è associato ad atteggiame­nti sessuali più permissivi, forti stereotipi di genere e sembra correlato a rapporti sessuali più precoci e casuali e a maggiore polarizzaz­ione in aggressivi­tà e vittimismo sessuale».

Chiara Simonelli, post president della Federazion­e Europea di Sessuologi­a, racconta di aver seguito un gruppo di amiche di 12 anni che vedevano insieme pornografi­a: «Quando i genitori le hanno scoperte, dicevano “che schifo che schifo”, ma non volevano mollare i telefoni. Nell’età in cui i ragazzi cercano di capire chi sono e il loro ruolo nella sessualità, passa le idee che il sesso è scisso dalla relazione, che le donne devono essere disponibil­i e plastifica­te e i ragazzi eccellere in durata, dimensioni, focosità. Il risultato è un senso di inadeguate­zza che sfocia in aggressivi­tà verso l’altro o ansia da prestazion­e e rinuncia». Simonelli consiglia di insegnare fin da piccoli

I rischi

La sessuologa: i video pornografi­ci generano nei ragazzi aggressivi­tà e ansia da prestazion­e

opo 120 anni Gibson, lo storico produttore di chitarre americano, chiede il fallimento. Con il ricorso al Chapter 11, la bancarotta assistita, punta alla riduzione del debito, liquidando alcune attività e riorganizz­ando quelle per gli strumenti musicali. Suonate da B.B. King, Elvis, Jimi Hendrix, Santana, Jimmi Page, le chitarre Gibson hanno fatto la storia della musica e sono fra le più vendute di tutti i tempi.

© RIPRODUZIO­NE RISERVATA che la perfezione è un falso mediatico e, poi, a riconoscer­e il sesso proposto esercitand­o potere o violenza: «I ragazzi sono ipersensib­ili al giudizio del gruppo e non hanno la forza e l’esperienza per rifiutare pratiche sgradite, che altri dicono di apprezzare. Bisogna spiegare, però, che le relazioni sono una contrattaz­ione e che, se accettiamo una richiesta percepita come una violazione, non otteniamo quello che vogliamo, ovvero il piacere ma anche il rispetto. La frase da insegnare ai figli è “a queste condizioni, preferisco di no”. La relazione è importante, ma se è una brutta relazione, meglio nulla».

La psicopedag­oga Maria Rita Parsi, nella sua «Fabbrica della Pace», tiene corsi da 150 ore proprio per insegnare come si parla di sesso coi figli. Tre i suoi punti cardine: «Primo. La sessualità inizia nella pancia, è epigenetic­a: il modo in cui la madre vive la sessualità, se si sente felice, se si sente violata, si trasmette al bambino». Il secondo punto riguarda ancora i genitori: «Possono educare bene se stanno bene. Un figlio che cerca sesso su Internet è arrivato al computer con una visione della sessualità già distorta». Il terzo punto è non essere né troppo permissivi né troppo inibitori: «Il ragazzino inibito, per essere disinibito, commette errori e magari abusa di alcol o prende droghe».

Inoltre, Parsi raccomanda di spiegare anche cos’è il piacere. Ai bimbi, raccontiam­o dell’ape e del seme, ma ci fermiamo lì, come se il sesso fosse solo procreazio­ne e gli altri suoi aspetti qualcosa di imbarazzan­te che scoprirann­o su Youporn: «Si può raccontare del papà che mette il semino e della mamma che lo accoglie, aggiungend­o che questa è una comunicazi­one di gioia e di piacere». In ogni caso, su questo almeno ha ragione Gwyneth, niente favole sulle api. I consigli Cosa dire ai figli se hanno visto porno online? Il sesso è una contrattaz­ione, se si è a disagio si può sempre dire preferisco di no Bisogna imparare a riconoscer­e le richieste fatte per esercitare potere, senso di sopraffazi­one e violenza

 ??  ?? Star
Gwyneth Paltrow, 45 anni, ha vinto l’oscar nel 1999 per Shakespear­e in Love La perfezione fisica delle pornostar è un falso mediatico. E pure i pornostar fanno flop, ma il regista taglia la scena Il sesso non è scisso dalla relazione. Se non...
Star Gwyneth Paltrow, 45 anni, ha vinto l’oscar nel 1999 per Shakespear­e in Love La perfezione fisica delle pornostar è un falso mediatico. E pure i pornostar fanno flop, ma il regista taglia la scena Il sesso non è scisso dalla relazione. Se non...
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy