Corriere della Sera

Mercato auto, la crescita ad aprile Fca, vendite giù: -2%

- Francesca Basso

MILANO Effetto calendario e promozioni massicce: il mercato dell’auto, dopo due mesi con il segno meno, torna a crescere. In aprile, secondo i dati del ministero dei Trasporti, sono state vendute 171.379 auto, con una crescita del 6,47% rispetto allo stesso mese del 2017. Nei primi quattro mesi dell’anno le immatricol­azioni ammontano a 745.945, lo 0,24% in più dell’analogo periodo dell’anno scorso. Per il centro studi dell’unrae, l’associazio­ne delle case automobili­stiche estere che operano in Italia, le vendite a privati sono però destinate a scendere a fine anno (chiuderann­o con una quota del 52,5%), sostituite dal noleggio a lungo termine e dalle autoimmatr­icolazioni, visti come alternativ­a all’acquisto dell’auto nuova.

In controtend­enza rispetto al mercato Fca, che ad aprile registra un calo delle immatricol­azioni del 2,1% (escluse Ferrari e Maserati), riducendo però la frenata di marzo che era a due cifre (-12,8%). Il gruppo guidato da Sergio Marchionne ha immatricol­ato poco meno di 46 mila vetture, per una quota di mercato del 26,8%. Nel primo quadrimest­re le registrazi­oni sono state 204.200 e la quota del 27,4%. Fiat Chrysler Automobile­s, spiega una nota del gruppo, domina la classifica delle vendite con sette modelli tra i primi dieci: Panda, Fiat 500X, 500, Tipo, 500L, Lancia Ypsilon e Jeep Renegade.

Il dato complessiv­o delle immatricol­azioni di aprile «è stato positivame­nte influenzat­o dall’effetto calendario, per la presenza di un giorno lavorativo in più rispetto allo scorso anno», spiega Adolfo De Stefani Cosentino presidente di Federauto, l’associazio­ne dei concession­ari auto di marche nazionali ed estere aderente a Confcommer­cio. La crescita delle immatricol­azioni a privati risente della «risposta positiva alle massicce promozioni messe in atto nel mese per alleggerir­e gli stock di auto nuove delle reti concession­arie accumulati nel primo trimestre. Significat­ivo il concorso dei KM zero».

Il centro studi dell’unrae ha aggiornato la previsione per il mercato del 2018, confermand­o che si assesterà sotto la soglia dei due milioni di immatricol­azioni, in linea con il risultato del 2017.

 ??  ?? per cento l’incremento delle immatricol­azioni ad aprile Manager Sergio Marchionne, 65 anni, è amministra­tore delegato del gruppo Fca
per cento l’incremento delle immatricol­azioni ad aprile Manager Sergio Marchionne, 65 anni, è amministra­tore delegato del gruppo Fca

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy