Corriere della Sera

«E pensare che noi facciamo pure da tutor ai laureandi»

-

«Sono loro che hanno bisogno di noi, non si rendono conto che al Nord andranno al collasso senza i diplomati magistrali»: Tatiana Palmiero, 40 anni, casertana, da dieci anni a Mantova per insegnare, fa due conti: «L’85% dei posti è al Nord, dove le graduatori­e dei concorsi sono terminate e quelle a esauriment­o quasi. Solo a Mantova c’era bisogno di quasi 200 maestri. È per questo che siamo entrati quasi tutti in ruolo: io ho firmato per il 2016/2017, ho anche fatto l’anno di prova, se mi mandano via, chi prendono?». E comunque Tatiana non ha alcuna intenzione di farsi «mandare via»: «Non c’è neanche la clausola sul mio contratto, sarà un po’ difficile. Dopo tutti questi anni a barcamenar­mi con figli, spese impossibil­i, centinaia di chilometri in tutta la Lombardia, diplomi di perfeziona­mento, sono pronta a tutto». E a chi prova a dirle che il suo diploma abilitante non vale quanto il titolo dei laureati in Scienze della formazione, ribatte: «Ma diciamolo, al mondo intero, che noi facciamo da tutor ai laureandi. Noi insegniamo loro un mestiere, vengono in classe i tirocinant­i e trascorron­o ore a fare formazione. Se siamo in grado di insegnarlo, questo lavoro, saremo anche in grado di farlo, no? O vogliamo riportare in classe gli idonei dei ‘99? Quelli sì che si sono messi a fare un altro mestiere, eppure sono ancora nelle graduatori­e...».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy