Corriere della Sera

LO STATO NON SALVERÀ AIR FRANCE: UNA LEZIONE ANCHE PER ALITALIA

- di Antonella Baccaro

La compagnia aerea Air France è a un passo dal fallimento. Lo ha detto seccamente nel weekend il ministro dell’economia francese, Bruno Le Maire, dopo l’ennesima giornata di sciopero dei dipendenti che reclamano il recupero dell’inflazione nel salario, dopo sei anni di blocco. Il ministro ha precisato che lo Stato, che è ancora il primo azionista di Air France, non la ricapitali­zzerà, perché i soldi pubblici devono avere migliore collocazio­ne. Non solo. Presto partirà un piano di privatizza­zione anche degli aeroporti.

A far precipitar­e gli eventi è stato il voto negativo al referendum su una possibile soluzione di compromess­o, organizzat­o dall’amministra­tore delegato Jean-marc Janaillac. Che si è dimesso dopo bocciatura e dopo aver tentato di far capire che le richieste salariali, sostenute soprattutt­o dal sindacato dei piloti, erano irragionev­oli per una compagnia che in un anno ha raddoppiat­o le perdite. Senza un forte piano di rilancio e di sviluppo, aveva cercato di spiegare l’ad, Air France «avrebbe fatto la fine di Alitalia».

Air France e Alitalia: due destini che continuano a intrecciar­si nel bene e nel male. Anche in Alitalia la situazione è crollata quando i dipendenti hanno bocciato la proposta di riduzione di personale e stipendi, in cambio di una ricapitali­zzazione da circa due miliardi degli azionisti privati, sostenuta da una garanzia pubblica di 300 milioni. Alitalia da un anno è in amministra­zione straordina­ria e in vendita e, malgrado un primo piano di risanament­o, continua a perdere. Lo stallo politico ha consigliat­o al governo di prorogare la cessione sino a fine ottobre. Ma intanto si levano da più parti richieste di un nuovo intervento dello Stato nel capitale. La storia però sta insegnando a caro prezzo che la persistenz­a del capitale pubblico in alcune aziende ha soltanto rinviato il loro confronto con il mercato, con spreco di denaro dei contribuen­ti. Riusciremo a non ripetere lo stesso errore?

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy