Corriere della Sera

Scioperi e dimissioni, Air France-klm crolla in Borsa (-10%)

- DAL NOSTRO CORRISPOND­ENTE Stefano Montefiori

Giunta al 14° giorno di sciopero, la compagnia franco-olandese Air France-klm ha visto ieri il valore delle sue azioni crollare in Borsa: il titolo ha perso il 10% per arrivare a 7 euro. Dall’inizio della protesta la compagnia ha già perso 300 milioni, e ogni giorno di sciopero — oggi sarà il 15° — costa 26 milioni di euro in più.

Dall’inizio dell’anno Air France-klm ha perso metà del suo valore in Borsa: arriva ormai a 3 miliardi di euro, contro i 6,6 di Easyjet, gli 11 di Lufthansa, i 14 del gruppo IAG (Iberia, British Airways, Aer Lingus, Vueling) e 18,5 di Ryanair.

Le difficoltà in Borsa di lunga data sono state aggravate dalle dimissioni, venerdì 4 maggio, del ceo di Air France-klm, Jean-marc Janaillac. Il 65enne manager francese aveva cercato di scavalcare i sindacati organizzan­do un referendum su un’ipotesi di accordo che però è stata respinta dal 55% dei dipendenti.

Un incarico ad interim sarà affidato forse alla componente del consiglio di amministra­zione Anne-marie Idrac, in vista di una soluzione definitiva che potrebbe essere rappresent­ata dall’ex numero due di Airbus, Fabrice Brégier. L’arrivo di un nome esterno potrebbe facilitare le trattative tra due parti che non sono ormai così distanti: i dipendenti, in particolar­e i piloti, chiedono un aumento generale dei salari del 5% per cento mentre la direzione non è disposta a offrire più del 2%.

La protesta dei dipendenti è sempre più impopolare, perché il governo — che è il primo azionista con il 14% — sottolinea la mancanza di competitiv­ità dell’azienda rispetto ai migliori concorrent­i europei come Lufthansa. Il ministro dell’economia, Bruno Le Maire, è arrivato a dire che «è in gioco la sopravvive­nza stessa di Air France», ma ieri il capo dei piloti Philippe Evain lo ha contraddet­to ancora una volta: «Non è vero, in pratica non abbiamo più debiti». Per sperare in una soluzione bisognerà aspettare la nomina di un nuovo ceo.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy