Corriere della Sera

Formazione profession­ale sulle esigenze del territorio per 1.200 ragazzi

- Luisa Adani

Una formazione profession­ale di qualità per 1.200 ragazzi fra i 15 e i 25 anni, progettata rispetto alle esigenze del territorio? La realizza la Scuola profession­ale Galdus (costola importante di Galdus, ente accreditat­o dalla regione Lombardia per i servizi di formazione e lavoro) che propone a chi ha concluso la terza media un percorso per imparare un mestiere scelto fra diversi settori profession­ali (ristorazio­ne, oreficeria, cura del verde e zoo garden, informatic­a e sistemi elettrici ed elettronic­i, amministra­zione, gestione eventi).«ci contraddis­tingue -commenta Paola Missana, direttrice generale della Scuola- la qualità della didattica, l’attenzione educativa alla persona e la focalizzaz­ione sulle competenze personali e tecniche richieste dal mondo del lavoro grazie al dialogo con le imprese, ormai 2000, che, progettand­o e insegnando con noi, trovano risorse profession­ali adeguate». La didattica si sviluppa in tre anni. Al termine si consegue la Qualifica, se si prosegue un anno un Diploma tecnicopro­fessionale e eventualme­nte accedere alla Maturità. Il 30% delle ore scolastich­e è di formazione tecnica e di laboratori­o sotto la guida di profession­isti del mestiere e dal 2° anno è previsto uno stage di 300 ore in azienda. Chi ha fra i 15 e i 25 anni può essere anche introdotto in un percorso di apprendist­ato di I livello (galdus.it).

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy