Corriere della Sera

Lerner e «La difesa della razza», esempio di servizio pubblico

- Di Aldo Grasso

N el presentare il programma di Gad Lerner «La difesa della razza», il direttore di Rai3 Stefano Coletta aveva dichiarato: «Penso che questo programma sia un atto necessario in tempi scellerati, anche perché alle nuove generazion­i manca una base culturale forte» (Rai3, domenica, ore 20.30).

Il programma va giudicato solo in questi termini, come esempio di servizio pubblico. Andrebbe discusso nelle scuole (ma i professori sono in grado di sostenere un simile argomento?), andrebbe portato in giro (ma dove, esistono ancora circoli, organizzaz­ioni che hanno voglia di discutere?), andrebbe… Prendiamol­o come un sasso lanciato nello stagno. Nella terza puntata, Lerner è partito da Sesto San Giovanni, la ex Stalingrad­o d’italia, passata al centrodest­ra alle ultime elezioni, e ora in subbuglio per la costruzion­e di una grande moschea. Anche al circolo dopolavoro Progresso, storico luogo d’incontro operaio, sotto il ritratto di Enrico Berlinguer gli ex lavoratori si dicono contrari alla moschea e più in generale ai circa 5000 islamici che vivono a Sesto. È un segnale da tenere presente? È solo pregiudizi­o?

Poi Lerner si è trasferito in Francia, a Trappes, a 30 chilometri da Parigi. In questo comune della banlieue la crisi economica ha spianato il campo al comunitari­smo islamico. Oltre la metà dei 30 mila abitanti di Trappes oggi è di fede musulmana. Dalle frange islamiche più radicalizz­ate di questa cittadina sono partiti per la Siria ben 68 foreign fighters. Persino i nipoti di Maurice Thorez, ex segretario del Partito comunista francese, si sono convertiti all’islam.

Ariane Chemin, giornalist­a di Le Monde, spiega la storia dell’islamizzaz­ione di Trappes e un professore di filosofia del liceo descrive come sono radicalmen­te cambiati i comportame­nti dei suoi studenti. Come dobbiamo comportarc­i di fronte a questi cambiament­i epocali? Sono davvero tempi scellerati?

 ??  ?? Vincitori e vinti
CAMPIONATO DEL MONDO MOTO GP Marc Marquez
Lo sport su Tv8: gli spettatori sono 1.616.000 spettatori, 6,5% di share
SONO INNOCENTE Alberto Matano
La realtà del carcere su Rai3: per il programma 780.000 spettatori, 3,4% di share
Vincitori e vinti CAMPIONATO DEL MONDO MOTO GP Marc Marquez Lo sport su Tv8: gli spettatori sono 1.616.000 spettatori, 6,5% di share SONO INNOCENTE Alberto Matano La realtà del carcere su Rai3: per il programma 780.000 spettatori, 3,4% di share
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy