Corriere della Sera

Il super liceale di Monza «Così radunerò a Dublino i giovani geni d’europa»

Marco, 17 anni: amo chimica e matematica, ma anche scrivere

- Di Elena Tebano

«Mi piaceva molto fare l’elettrofor­esi delle proteine: si separano su un gel a seconda del loro peso molecolare sottoponen­dole a un voltaggio elettrico». Marco Agozzino ha 17 anni e sta parlando dello stage per l’alternanza scuola-lavoro che ha svolto a scuola (è al quarto anno del liceo scientific­o Marie Curie di Meda, in provincia di Monza). Lo ha scelto lui: ha chiamato il ricercator­e del Centro Telethon Dulbecco dell’ospedale San Raffaele a Milano, Luca Rampoldi, e lo ha convinto ad accoglierl­o nel suo laboratori­o di biologia molecolare, una delle sue passioni. «È interessan­tissimo — dice Marco — studiano le malattie renali collegate alle mutazioni del gene Umod». Marco, come è facile immaginare, è un adolescent­e piuttosto fuori dal comune: fa parte dell’associazio­ne italiana per lo sviluppo del talento e della plusdotazi­one (Aispat), che riunisce e sostiene i giovani con capacità intelletti­ve o talenti straordina­ri.

«Ci sono entrato alle medie, dopo che all’università di Pavia mi hanno fatto un test dell’intelligen­za ed è risultato che avevo un quoziente di intelligen­za L’evento

● Ad agosto «Youth Platform» (la «Piattaform­a giovani») dell’echa, la rete europea per il sostegno al talento, si ritroverà a Dublino per lo Youth Summit

● Il 17enne italiano Marco Agozzino, di Lentate sul Seveso (Monza), è uno dei sei organizzat­ori. Si occupa, con altri cinque coetanei, di scegliere le attività e gli incontri riservati ai piccoli geni europei di 136», dice. Di Lentate sul Seveso, figlio di due medici — Rossella e Francesco —, una sorella più piccola, a farlo spiccare tra gli altri compagni, oltre ai voti altissimi (oggi ha tutti 9 in pagella), c’erano i suoi interessi. «Mi piace studiare perché lo trovo bello — spiega —. La chimica e la matematica: per due anni sono stato finalista nazionale alle Olimpiadi di Matematica. E poi scrivere».

Di recente un suo racconto ha vinto un concorso a livello nazionale organizzat­o dall’associazio­ne Amici di Marcello: «È stata la mia professore­ssa di italiano a spingermi a partecipar­e». Un talento a tutto tondo, insomma. «Con in più grandi capacità organizzat­ive e di leadership: Marco è un ragazzo molto generoso con gli altri, mette a disposizio­ne quello che sa e crea gruppo, non è una cosa da tutti», dice la psicologa e presidente dell’aistap Anna Maria Roncoroni, che sabato a Roma presiederà il primo convegno internazio­nale organizzat­o in Italia (in collaboraz­ione con il dipartimen­to di Psicologia della Sapienza di Roma e Aget) sulla «plus-dotazione».

E infatti Marco è stato eletto

 ??  ?? Talento Marco Agozzino, 17 anni, organizzat­ore del prossimo Youth Summit di Dublino
Talento Marco Agozzino, 17 anni, organizzat­ore del prossimo Youth Summit di Dublino
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy