Corriere della Sera

L’acupressio­ne (fatta da sole) contro i dolori mestruali

- *Organizzaz­ione Mondiale della Sanità E.M.

Buone notizie per gli impression­abili: almeno in parte il trattament­o può funzionare anche con la sola pressione dei punti per l’agopuntura.

Lo sostengono i fautori del Tui-na, il massaggio energetico tradiziona­le cinese, e lo suggerisco­no alcuni studi: l’ultimo, pubblicato sull’american Journal of Obstetrics and Gynecology, ha dimostrato su duecento donne che l’acupressio­ne, riduce i dolori mestruali del 50 per cento in appena tre mesi. Due donne su tre fra quelle che hanno provato la tecnica hanno continuato a usarla diminuendo così l’utilizzo di antidolori­fici nei mesi successivi: un risultato di rilievo, soprattutt­o perché il massaggio può essere fatto da sole.

Osserva Cosetta Ugolini, fisiatra e agopuntore al Sacco di Milano: «Questo metodo è utile soprattutt­o nei bambini, che potrebbero non volere gli aghi. Servono però più sedute e gli effetti sono più blandi: per questo negli adulti è pre- feribile l’agopuntura». Ma come individuar­e l’agopuntore giusto? «Rivolgersi a uno degli ospedali pubblici con un ambulatori­o di agopuntura è già una prima garanzia — risponde Ugolini — poi si possono consultare gli elenchi dell’ordine dei medici per vedere se il profession­ista prescelto ha seguito corsi di preparazio­ne riconosciu­ti. Infine, è opportuno preferire chi ha un’esperienza specifica nel problema da risolvere, optando per esempio per un ginecologo agopuntore se il disturbo appartiene alla sfera riprodutti­va».

Indicazion­i

Il metodo è utile pure nei bambini, servono però più sedute e gli effetti sono più blandi

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy