Corriere della Sera

«Nel mio percorso combino le materie come preferisco»

-

Vive da tre anni a Charlottet­own, capoluogo dell’isola del Principe Edoardo, nel Golfo di San Lorenzo. Case vittoriane e in legno colorato, spiagge di arenaria rossa e laghi d’acqua salata. In questa cittadina sonnolenta, dove gli inverni sono lunghi e le temperatur­e arrivano a -30, Alessandra Corno, 21 enne di Modena, ha trovato la sua dimensione. «Una città fiabesca, un’università piccola, dove ti senti preso per mano, gli insegnanti si ricordano di te e hanno un rapporto uno a uno con gli studenti». Dopo il liceo delle Scienze Umane ha scelto il Canada per studiare Lingue per «il forte bilinguism­o e la grande libertà nella scelta dei corsi», dice. Alla Upei (University of Prince Edward Island) è iscritta a Spagnolo con Relazioni Internazio­nali come «minor». Oltre ai corsi obbligator­i di lingue, può combinare liberament­e il programma: Psicologia, Business, Economia. «E

d L’ateneo è piccolo, mi sento presa per mano, i docenti si ricordano degli studenti uno a uno. Sono previsti scambi: sono stata in Spagna e andrò in Uruguay

Da Modena Alessandra Corno, 21 anni, da tre vive a Charlottet­own, capoluogo dell’isola del Principe Edoardo, nel Golfo di San Lorenzo. Ha scelto il Canada per studiare Lingue dare un taglio più preciso al mio percorso», dice. Per il suo corso non c’è un vero «Co-op», ma tanti laboratori: lingue, biologia, chimica. E scambi con altri Paesi: «Sono stata in Spagna e andrò in Uruguay», racconta Alessandra. Che al termine dei 4 anni di Bachelor proseguirà con un Master (con «Co-op») in Global Affairs.

© RIPRODUZIO­NE RISERVATA

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy