Corriere della Sera

Editrice La Scuola rileva dai Salesiani le edizioni S.E.I.

-

Editrice La Scuola ha acquisito il 100% del capitale della società S.E.I. – Società Editrice Internazio­nale S.P.A.— dall’oratorio Salesiano San Francesco di Sales e dall’istituto Salesiano per le Missioni. L’operazione coinvolge due gruppi con alle spalle una storia ultracente­naria. L’editrice La Scuola è stata fondata a Brescia nel maggio del 1904 per opera, fra gli altri, di Giorgio Montini, Luigi Bazoli (il presidente emerito di Intesa Sanpaolo, Giovanni Bazoli, è attuale vicepresid­ente dell’editrice), Nicolò Rezzara, Angelo Zammarchi, con lo scopo di

La storia

La Scuola e S.E.I. sono state fondate più di 100 anni fa e sono leader di mercato

sostenere e promuovere la rivista magistrale Scuola Italiana Moderna, la più antica pubblicazi­one scolastica italiana creata nel 1893. Più di cento anni anche per S.E.I., nata a Torino il 31 luglio 1908 per iniziativa di un gruppo di cooperator­i salesiani italiani e stranieri, opera da oltre cento anni nel segmento dell’editoria scolastica. La società, che ha chiuso l’esercizio 2017 con ricavi pari a 15 milioni di euro, è presente con rilevanti quote di mercato sia nella scuola secondaria di primo grado sia di secondo grado in un significat­ivo numero di materie umanistich­e, artistiche e tecnico scientific­he. L’acquisizio­ne verrà perfeziona­ta nel mese di giugno.

«L’operazione — ha commentato Giorgio Riva, amministra­tore delegato dell’editrice La Scuola — oltre a perseguire l’obiettivo di perpetuare la missione educativa che caratteriz­za sin dalla fondazione entrambe le realtà formative, ha una valenza strategica e industrial­e. Ci consente infatti di rafforzare decisament­e la nostra posizione competitiv­a nel mercato italiano dell’editoria scolastica e compiere un ulteriore passo nell’ambito della nostra strategia di sviluppo e di focalizzaz­ione sul core business». Alla fine del 2017 l’editrice La Scuola aveva incastrato un altro importante tassello stringendo un accordo esclusivo per la distribuzi­one del catalogo Hachette FLE (Français Langue Etrangère) sul mercato italiano.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy