Corriere della Sera

«La Lettura», numero con Armani e altre stelle del calcio e dell’america

- (ida bozzi)

Sfide personali e sfide globali, anzi, mondiali: su «la Lettura» #339, un numero speciale a 56 pagine in edicola fino a sabato 2 giugno (nella foto: la copertina di David Novros, 1941), si intreccian­o storie di successi, vittorie epocali, piccole ma importanti resistenze civili e battaglie politiche.

Il numero si apre con l’avventura di una vita: lo stilista Giorgio Armani si racconta in un’intervista a Giangiacom­o Schiavi. Una

biografia che parte da Piacenza durante la guerra, passa attraverso gli anni nella Milano della Rinascente e arriva al successo globale. Un altro campione italiano, ma del calcio, racconta la vittoria al mondiale del 1982: Beppe Bergomi, che allora aveva 18 anni, ricorda il modo in cui Bearzot lo «gettò» in campo e ripercorre gli altri «suoi» campionati. Altre pagine sono dedicate al mondiale che inizia il 14 giugno in Russia: due pagine di visual data raccontano la storia della gara iridata, con la media gol per partita, la classifica di chi ha vinto di più, e molto altro. L’italia quest’anno non ci sarà, ma niente impedisce di sognare la squadra all star di tutti i tempi: la racconta Mario Sconcerti, che in attacco propone un «rombo offensivo» da far tremare qualsiasi avversario e ricapitola l’epica del calcio dai tempi di Bobby Charlton a Gianluigi Buffon. E Paolo Tomaselli racconta una curiosa storia sul mondiale 2018: il manifesto russo della gara iridata non raffigura un calciatore stilizzato, com’è sempre stato (da vedere il confronto con tutti i manifesti storici, dal 1930) ma il campione sovietico Lev Jascin; e l’articolo spiega perché. Tra gli altri temi del numero: la difesa delle minoranze linguistic­he è al centro del Premio Ostana, dal 1° al 3 giugno, come racconta Cristina Taglietti; e i nove autori vincitori scelgono una parola nella loro lingua e ce la raccontano. Sono lingue rare: come la ciuvascia o la lingua lenape...

Tra i tanti altri temi, il numero si chiude con la sfida politica e civile di Bob Kennedy e il suo assassinio, 50 anni fa. Di lui, dei Kennedy e degli eredi scrive Tiziano Bonazzi, con l’analisi di Ennio Caretto e l’intervista al biografo Larry Tye, di Marco Bruna.

 ??  ??
 ??  ?? Lo stilista Giorgio Armani
Lo stilista Giorgio Armani

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy