Corriere della Sera

Twitter cerca capitali, sul mercato 1 miliardo in bond convertibi­li

- Corinna De Cesare

MILANO Ha preso il posto di Monsanto (acquisito da Bayer) nell’indice S&P500 di Wall Street, il paniere azionario delle 500 principali aziende quotate a New York. E ora è pronta a vendere almeno un miliardo di dollari di bond che verranno convertiti in azioni una volta che il prezzo del titolo del gruppo raggiunger­à un determinat­o valore.

Twitter si unisce alle aziende tech che stanno sfruttando un aumento dei prezzi delle azioni in Borsa: secondo Dealogic, quest’anno quasi la metà delle società che negli Stati Uniti ha emesso bond convertibi­li appartiene al gruppo tech. Non fa eccezione Twitter che ha annunciato il suo piano di bond. Le azioni del sito di microblogg­ing hanno raggiunto i massimi da tre anni in vista anche del suo ingresso nell’s&p 500. Nel 2018 il titolo è salito del 63% e negli ultimi 12 mesi del 123%. Entrare a far parte dell’indice benchmark americano non è solo una questione di prestigio: ci sono infatti 3.000 miliardi di dollari investiti in Etf, fondi comuni e altri prodotti finanziari che sono legati all’s&p 500 e ciò dovrebbe dare sostegno anche a Twitter. Il sito piazzerà privatamen­te i bond tra gli investitor­i e ha fatto sapere che userà il ricavato per «scopi aziendali generali» senza indicare nello specifico come. I bond avranno interessi dello 0,25% all’anno e giungerann­o a scadenza il 15 giugno 2024 a meno che non siano riacquista­ti o convertiti prima di quella data. La chiusura della vendita è attesa entro il prossimo 11 giugno e garantirà 989 milioni di dollari netti. A febbraio il social network ha messo a segno il primo trimestre in utile da quando il gruppo si è quotato. E così l’ultimo trimestre del 2017 si è chiuso con profitti per 91,1 milioni di dollari contro una perdita di 167,1 milioni dello stesso periodo del 2016. I ricavi tra ottobre e dicembre sono saliti del 2% annuo a 732 milioni di dollari, oltre le attese degli analisti per 687 milioni.

È la prima volta, dal 2014, che Twitter vende bond convertibi­li ma non è la prima volta quest’anno che le società tecnologic­he americane hanno utilizzato questo strumento. Secondo Reuters ci sono già state 22 offerte di bond convertibi­li da parte di aziende tecnologic­he, per un totale di 9 miliardi di dollari.

 ??  ?? per cento rialzo delle azioni Twitter in Borsa da inizio anno Chi è
Jack Dorsey, 41 anni, è il fondatore di Twitter e amministra­tore delegato del sito
per cento rialzo delle azioni Twitter in Borsa da inizio anno Chi è Jack Dorsey, 41 anni, è il fondatore di Twitter e amministra­tore delegato del sito

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy