Corriere della Sera

Allarme Istat: Pil, la crescita sta rallentand­o

Il freno dell’industria, più dinamici i servizi

-

Se negli Stati Uniti il Pil continua a salire (+0,5%) e il tasso di disoccupaz­ione a calare (3,8%), nell’area euro la crescita economica invece rallenta. Nella sua nota mensile, l’istat registra una decelerazi­one del suo ritmo di crescita con un +0,4% (stima preliminar­e rispetto allo 0,7% del trimestre precedente) con una moneta che nel mese di maggio si è deprezzata del 3,8% rispetto ad aprile, per la terza volta consecutiv­a.

E l’andamento del Pil italiano conferma il rallentame­nto europeo (da cui però va esclusa la Spagna che mantiene un ritmo di crescita costante con +0,7%). Nel primo trimestre 2018, il prodotto interno lordo italiano è cresciuto dello 0,3% (nel trimestre precedente era 0,4%), ma solo grazie ai consumi finali nazionali (+0,3%) e alla variazione delle scorte e agli oggetti di valore (+0,7%), perché invece sia gli investimen­ti sia la domanda estera hanno segnato un calo (-o,2% e -0,4%), tanto da far temere per il futuro.

L’istat parla di «tendenze incerte» e prevede «per i prossimi mesi una fase di rallentame­nto dei ritmi produttivi». La fiducia dei consumator­i «ha segnato una forte flessione, alimentata dal marcato peggiorame­nto dei giudizi e dalle attese sulla situazione economica del Paese». Ecco quindi che i dati del commercio al dettaglio nel mese di aprile indicano una frenata nei consumi, scesi dello 0,7% rispetto al mese precedente, ma del 4,6% rispetto al 2017, meno 7,3% solo per il settore alimentare. E se il mercato del lavoro registra un +0,3% dell’occupazion­e, si tratta pur sempre di dipendenti a tempo determinat­o, quindi con lavori precari, e

 ?? Sul sito internet del Corriere della Sera, l’andamento dell’economia italiana e l’analisi degli esperti ?? Su Corriere.it
Sul sito internet del Corriere della Sera, l’andamento dell’economia italiana e l’analisi degli esperti Su Corriere.it

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy