Corriere della Sera

Genova prova tutte le passioni della poesia

«Parole spalancate» da oggi fino al 18 giugno con dibattiti, improvvisa­zioni, letture

- di Ida Bozzi

Si apre con l’amore assoluto e tragico di Didone la XXIV edizione del Festival internazio­nale di Poesia di Genova, Parole spalancate, che sarà dedicato proprio alle «passioni» e si svolgerà da oggi fino al 18 giugno a Palazzo Ducale e in altre sedi, riviera compresa, della città ligure.

«La passione è quella di Didone, con le pagine dell’eneide lette questa sera da Maddalena Crippa — spiega il direttore della rassegna Claudio Pozzani — ma anche la passione per la poesia, con gli improvvisa­tori in ottava rima che saranno al festival domenica insieme a David Riondino; e quella per la patria, dei poeti venezuelan­i che verranno a leggere le loro poesie e a dar testimonia­nza della drammatica situazione nel loro Paese».

Molti gli happening, i dibattiti e i reading, a partire appunto dalla lettura di stasera con Crippa a Palazzo Ducale (alle 21): da domani il Cortile Maggiore del Palazzo Ducale sarà anche la sede della fiera Salone dei resilienti, che per due giorni ospiterà editori e riviste che si occupano di poesia e un nutrito numero di presentazi­oni e dibattiti. E sempre domani sulla spiaggia di Boccadasse si terrà la «serata di poesia, musica, onde e silenzio» che inizierà con il reading Boccadasco­lto (dalle 20.30) con 13 poeti italiani, tra cui Tomaso Kemeny e Riccardo Olivieri; seguirà la performanc­e collettiva Vascelli di poesia, in cui affidare al mare le proprie poesie in forma di barchette di carta, per chiudere ballando in spiaggia la Silent Disco con la musica in cuffia.

Tra gli altri eventi: lunedì 11, il reading di uno dei più importanti poeti cileni, Raúl Zurita, che ricorderà le sue origini genovesi, e il concerto del rapper Murubutu; giovedì 14, lo slammer austriaco-siriano Omar Khir Alanam, e venerdì 15 l’incontro Venezuela! con i poeti Rojas Guardia e José Pulido, sulla drammatica situazione del Paese. In chiusura, da sabato 16 il «festival nel festival» Voix Vives, con i reading di decine di giovani poeti del Mediterran­eo e d’oltreocean­o, e le semifinali di poetry slam.

 ??  ?? Il poeta e slammer austriacos­iriano Omar Khir Alanam (Damasco, 1991) è tra gli ospiti del festival di Genova, Parole spalancate
Il poeta e slammer austriacos­iriano Omar Khir Alanam (Damasco, 1991) è tra gli ospiti del festival di Genova, Parole spalancate

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy