Corriere della Sera

Medici e odontoiatr­i alla prova della scrittura con il premio Cronin

-

Mario Tobino, Giulio Bedeschi, Andrea Vitali... Gli esempi illustri di medici scrittori non mancano e le occasioni per (provare a) entrare nella storia della letteratur­a italiana neppure. Torna il premio letterario nazionale Cronin, undicesima edizione, riservato ai medici e agli odontoiatr­i con la passione della scrittura. II premio, fondato dalla sezione savonese «G. B. Parodi» dell’associazio­ne dei medici cattolici italiani e di cui è responsabi­le Marco Lovisetti, prevede tre sezioni: poesia, narrativa (formato: racconto) e teatro (atto unico); il tema è libero e gli elaborati, in italiano, devono essere originali e inediti. La scadenza per l’invio dei materiali è sabato 30 giugno (Premio Cronin 2018, c/o Ordine provincial­e dei medici chirurghi e degli odontoiatr­i di Savona, piazza Simone Weil, Savona 17100; premiocron­in.com). Il premio è intitolato a un altro medico scrittore, lo scozzese Archibald Joseph Cronin (18961981), autore di E le stelle stanno a guardare (1935) e La cittadella (1937), storie che in Italia hanno avuto grande popolarità anche grazie agli sceneggiat­i tv che ne sono stati tratti. La premiazion­e sarà il 29 settembre a Savona; il Premio alla carriera sarà assegnato ai musicisti jazz Danila Satragno e Riccardo Zegna.

 ??  ?? A. J. Cronin (1896-1981)
A. J. Cronin (1896-1981)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy