Corriere della Sera

«Senza voti d’opinione noi ancora più forti E il governo piace»

-

MILANO «È oggettivo. La Lega è una forza politica centrale che ha saputo radicarsi anche in territori in cui prima avevamo delle difficoltà». Massimilia­no Fedriga, già capogruppo della Lega alla Camera, è l’uomo che ha strappato il Friuli Venezia Giulia al centrosini­stra. E ora, da presidente, osserva le consultazi­oni che hanno chiuso il ciclo elettorale del 2018: «Il dato migliore è che, appunto, erano amministra­tive».

Più lontane, dunque, dal voto di opinione?

«Appunto. Le amministra­tive spesso comprimono il voto di opinione, perché sono le consultazi­oni in cui emergono in modo più chiaro le specificit­à locali. Ma ha visto a Terni? La Lega sfiora il 30%...».

Ritiene possibile che in alcune città in cui si svolgerann­o i ballottagg­i possano esserci accordi con i 5 Stelle, partner di governo?

«Tendo a escludere rapporti al secondo turno con forze politiche che non siano di centrodest­ra. Del resto, noi l’abbiamo sempre detto: la nostra alleanza è forte e resta assolutame­nte unita».

Eppure, la Lega è al governo, Forza Italia all’opposizion­e e Fratelli d’italia appoggerà l’esecutivo da fuori. Il centrodest­ra non pare poi così unito.

«Ripeto: noi stiamo dentro al centrodest­ra. E qualsiasi scelta fatta in questi ultimi mesi è stata concordata e condivisa con i nostri alleati. Il governo nasce dalla necessità di cambiament­o espressa dagli elettori, e mi pare che i risultati già si vedano».

I 5 Stelle hanno avuto risultati meno brillanti. E al loro interno si notano sensibilit­à diverse. Non è un rischio per il governo?

«Va beh, se uno è forte, ci sono rischi per il governo, se è più debole, pure. A me pare che sin dai primissimi atti del

 ??  ??
 ??  ?? Leonardo Latini
44 anni, con il 49,2% dei consensi a Terni ha sfiorato la vittoria al primo turno Michele Conti
48 anni, a Pisa il 10 giugno ha raccolto il 33,4% e affronterà il ballottagg­io
Leonardo Latini 44 anni, con il 49,2% dei consensi a Terni ha sfiorato la vittoria al primo turno Michele Conti 48 anni, a Pisa il 10 giugno ha raccolto il 33,4% e affronterà il ballottagg­io
 ??  ?? Mario Conte
38 anni, con il 54,5% dei voti è diventato sindaco del Comune di Treviso Francesco Rucco
44 anni, il 10 giugno a Vicenza è stato eletto sindaco con il 50,6% dei voti
Mario Conte 38 anni, con il 54,5% dei voti è diventato sindaco del Comune di Treviso Francesco Rucco 44 anni, il 10 giugno a Vicenza è stato eletto sindaco con il 50,6% dei voti
 ??  ?? Chi è Massimilia­no Fedriga, 37 anni, guida il Friuli Venezia Giulia
Chi è Massimilia­no Fedriga, 37 anni, guida il Friuli Venezia Giulia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy