Corriere della Sera

Sequestrat­i due milioni al patron dell’hotel Plaza

«Intascati 2 milioni». La figlia è fidanzata con il premier Conte

- di Fiorenza Sarzanini

Sequestrat­i due milioni al patron del Plaza, famoso hotel di Roma.

L’accusa è pesante: aver intascato la quota della «tassa di soggiorno» versata dai clienti. Per questo i magistrati romani hanno ordinato il sequestro di oltre due milioni di euro dai conti di Cesare Paladino, 77 anni, proprietar­io dell’hotel Plaza di via del Corso a Roma, uno degli alberghi più conosciuti anche per essere stato «quartier generale» di alcuni politici della Prima Repubblica. L’imprendito­re è famoso per questo, ma anche perché sua figlia Olivia è la fidanzata del presidente del Consiglio Giuseppe Conte, con il quale è stata fotografat­a in compagnia dei rispettivi figli.

Il Campidogli­o

Paladino è indagato per peculato. Gli accertamen­ti affidati un anno fa alla polizia municipale dal procurator­e aggiunto Paolo Ielo mirano a verificare se i proprietar­i e i gestori delle strutture alberghier­e dei bed and breakfast versano al Comune la tassa prevista. Una quarantina non sarebbero in regola e tra questi c’è proprio il Plaza. Si tratta di privati, ma una delibera ap- provata dal Campidogli­o il 29 luglio 2010 li delega alla riscossion­e del tributo incari- candoli di un pubblico servizio. Motivo per cui può scattare un reato generalmen­te contestato a chi rappresent­a la pubblica amministra­zione.

Tasse per 5 anni

Il capo di imputazion­e è esplicito: «Paladino, con più azioni in esecuzione di un medesimo disegno criminoso, quale amministra­tore unico della società Unione Esercizi Alberghier­i di Lusso s.r.l che gestisce la struttura ricettiva «Grand Hotel Plaza» nonché quale incaricato di un pubblico servizio, avendo in ragione del proprio ufficio la disponibil­ità del denaro pagato dai clienti della struttura alberghier­a a titolo di «contributo di soggiorno», non provvedend­o al versamento delle somme riscosse alla scadenza del termine di 16 giorni dalla fine di ciascun trimestre solare (come previsto dall’art. 6 del Regolament­o attuativo), si appropriav­a di 301.649 euro per il 2014, 545.273 nel 2015, 563.220 nel 2016, 549.353 nel 2017, 88.712 nel 2018 per complessiv­i 2.047.677 euro».

I conti correnti

Paladino è titolare di quote di una serie di società. Nel provvedime­nto che accoglie l’istanza dei pubblici ministeri il giudice evidenzia come sia necessario — qualora non fossero trovati beni che coprono questa somma — «prevedere il sequestro preventivo di una somma di denaro, in ogni caso sempre fino alla concorrenz­a globale di € 2.047.677,00, sui saldi attivi giacenti sui rapporti finanziari in essere presso gli operatori finanziari intestati a Paladino Cesare». Vale a dire conti correnti ed eventuali fondi di investimen­to fino a raggiunger­e la somma che l’imprendito­re è accusato di non aver versato nelle casse del Comune.

 ??  ?? Gli ambienti Una delle sale decorate all’interno del Grand Hotel Plaza di Roma: un hotel a quattro stelle in pieno centro
Gli ambienti Una delle sale decorate all’interno del Grand Hotel Plaza di Roma: un hotel a quattro stelle in pieno centro
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy