Corriere della Sera

Biomasse, F2i compra da Enel e diventa leader italiano

-

Il fondo infrastrut­turale F2i ha acquistato l’intero portafogli­o di impianti a biomassa vegetale di Enel, diventando leader nazionale nel comparto. Si tratta, spiega una nota, di due impianti della potenza complessiv­a di 47 megawatt in Calabria e in Emiliaroma­gna, a cui si aggiungono due ulteriori impianti in costruzion­e in Emilia e Sardegna, da complessiv­i 48 megawatt, e un progetto di sviluppo in Lombardia di un quinto impianto, della potenza di 12 megawatt. F2i ha già avviato accordi con amministra­zioni locali e con la Coldiretti per la pulizia degli alvei dei fiumi e del territorio boschivo. L’operazione rafforza la presenza di F2i nel settore delle energie rinnovabil­i nazionali, dove già opera in posizione di leadership nelle produzioni elettriche da fonte eolica e solare. La cessione riguarda gli impianti in esercizio di Mercure e Finale Emilia, situati rispettiva­mente in Calabria e in Emilia-romagna, il 50% di Powercrop — la joint venture pariteti- L’acquisto

● Il fondo infrastrut­turale F2i ha comprato l’intero portafogli­o di impianti a biomassa vegetale del gruppo Enel ca Enel Maccaferri — che detiene gli impianti in costruzion­e di Russi e Macchiared­du rispettiva­mente in Emilia-romagna e in Sardegna, e il progetto per la costruzion­e dell’impianto in fase di autorizzaz­ione di Casei Gerola, in Lombardia.

Il perfeziona­mento dell’operazione è subordinat­o al nulla osta dell’autorità Antitrust e potrà avvenire anche attraverso singoli atti di cessione relativi ai diversi impianti, tra il 2018 e il 2019.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy