Corriere della Sera

Storie e autori si ritrovano sulle Dolomiti

Tra gli ospiti del festival Una Montagna di Libri anche il direttore del «Corriere» Luciano Fontana

- Di Marisa Fumagalli

Quest’anno la stagione culturale di Una Montagna di Libri comincia in anticipo e promette interessan­ti sorprese su temi, libri, personaggi. A Cortina d’ampezzo (Belluno) sono in programma, da domani al prossimo ottobre, numerosi appuntamen­ti nelle sale del centro ma anche nei luoghi più suggestivi della Perla delle Dolomiti.

Qualche piatto forte dal menù preparato da Francesco Chiamulera, direttore della manifestaz­ione. Domani è di scena un grande narratore, André Aciman, fra memoria, tempo, nostalgia, parole. Aciman è l’autore di Chiamami col tuo nome (Guanda), da cui è tratto il film di Luca Guadagnino, successo internazio­nale.

Un’altra data da segnare è il 18 luglio, quando a Cortina arriva Andrew Sean Greer, premio Pulitzer 2018 (la sua opera Less, edita da La nave di Teseo, è la storia folle e fantasiosa di uno scrittore fallito alla soglia dei cinquant’anni...). A seguire Laura Morante (21 luglio) che presenta Brividi immorali (La nave di Teseo). È la prima raccolta di racconti del- l’attrice italiana. Nel programma non possono mancare i cinque finalisti del Premio Campiello, Helena Janeczek, Ermanno Cavazzoni, Davide Orecchio, Francesco Targhetta, Rosella Postorino (21 luglio). Altri appuntamen­ti con: Luciano Fontana, direttore del «Corriere della Sera» (Un Paese senza leader, Longanesi, 4 agosto); Enrico Mentana, Marco Travaglio, Claudio Cerasa, fra politica e sfide italiane ed europee; John Hemingway, nipote di Ernest. E poi, la Grande Guerra sulle Dolomiti con lo storico Marco Mondini e il giornalist­a Francesco Jori; un incontro straordina­rio, star Dario Argento, autore dei racconti Horror (Mondadori).

Spazio alla riflession­e anche sulle molestie nei confronti delle donne nel mondo dell’arte e del cinema. La maratona di lettura porterà in piazza a Cortina le pagine di Lolita, capolavoro trasgressi­vo di Vladimir Nabokov. Info: unamontagn­adilibri.it.

Nomi internazio­nali Attesi gli incontri con il premio Pulitzer Andrew Sean Greer e con André Aciman

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy