Corriere della Sera

In Inghilterr­a è emergenza morbillo Dalla stampa le accuse all’italia

Casi raddoppiat­i in un anno. Il «Times»: colpa della propaganda di Lega e 5 Stelle

- DAL NOSTRO CORRISPOND­ENTE Luigi Ippolito

LONDRA Gran Bretagna in allarme per il morbillo in arrivo dall’italia. L’agenzia per la salute in Inghilterr­a ha dichiarato l’emergenza nazionale dopo aver riscontrat­o che i casi di morbillo registrati nella prima metà di quest’anno sono più del doppio rispetto al totale dell’anno scorso. E molto spesso si tratta di una malattia «importata» da visitatori che erano stati in Italia. «È scoraggian­te — ha dichiarato il Collegio Reale dei medici — se consideria­mo quanto eravamo vicini a sradicare completame­nte questa malattia».

Il problema, sottolinea­no i giornali inglesi, è che ormai oltre cinquemila dei 21 mila casi di morbillo registrati in Europa l’anno scorso si è verificato in Italia: che è in effetti il secondo Paese più colpito dopo la Romania. Ciò è dovuto, secondo la stampa londinese, al drastico calo del livello di vaccinazio­ni: e viene fatto notare che in Gran Bretagna il tasso di copertura è del 92 per cento (comunque sotto l’obiettivo dell’organizzaz­ione mondiale della Sanità, che è del 95), mentre in Italia si è scesi all’85 per cento. Questo dato, va tuttavia precisato, si riferisce al 2015: dopo l’entrata in vigore l’anno scorso della legge Lorenzin, la copertura vaccinale in Italia è risalita oltre il 91 per cento.

Resta il fatto che dal 2016 in Europa sono morte 48 persone di morbillo: e il numero dei contagiati nel 2017 è salito nel Continente del 40 per cento rispetto all’anno precedente. Ora le nuove disposizio­ni del governo italiano, con la possibilit­à di autocertif­icare le vaccinazio­ni a scuola, non vanno sicurament­e nella direzione di una maggiore diffusione della pratica.

I giornali britannici si lanciano alla ricerca delle cause per così dire ideologich­e dell’epidemia: e puntano esplicitam­ente il dito contro Lega e 5 Stelle, che hanno alimentato le campagne di scetticism­o verso i vaccini quando erano all’opposizion­e. Il Times cita una dichiarazi­one dei 5 Stelle del 2015 che stabiliva «un legame fra le vaccinazio­ni e specifiche malattie, come la leucemia, l’avvelename­nto, l’infiammazi­one, l’immunodepr­essione, le mutazioni genetiche ereditarie, il cancro, l’autismo e le allergie».

Un tale legame non esiste, sottolinea il giornale, e non c’è neppure una correlazio­ne: ma «il rifiuto dell’opinione 48 medica generale è parte del Vittime

Le persone che in Europa sono decedute a causa del morbillo dal 2016. Nel 2017 il numero dei contagiati è salito del 40% quadro mentale dei populisti», scrive il Times, che mette per questa ragione sotto accusa anche il Front National di Marine Le Pen in Francia, dove pure le vaccinazio­ni sono in calo e il morbillo in crescita.

Il quotidiano britannico si chiede come mai ci sia una correlazio­ne fra un certo tipo di orientamen­to politico e il disprezzo della scienza: e conclude che gli anti-vax «condividon­o un profondo sospetto nei confronti dell’establishm­ent, inclusi i medici e le aziende farmaceuti­che».

Ma le parole di condanna sono tutte per i leader populisti: «C’è una spaventosa ironia — conclude il Times — in un politico come Matteo Salvini, che parla del rischio-malattie dagli immigrati africani e poi fa campagna per una politica che ammazzerà i bambini italiani».

 ??  ?? L’attacco
Il Times ha citato una dichiarazi­one dei 5 Stelle del 2015 che stabiliva un legame fra vaccinazio­ni e malattie come leucemie e tumori, allergie e autismo
L’attacco Il Times ha citato una dichiarazi­one dei 5 Stelle del 2015 che stabiliva un legame fra vaccinazio­ni e malattie come leucemie e tumori, allergie e autismo
 ?? Leggi tutte le notizie, guarda le foto e i video dall’italia e dal mondo sul nostro sito www.corriere.it ?? Su Corriere.it
Leggi tutte le notizie, guarda le foto e i video dall’italia e dal mondo sul nostro sito www.corriere.it Su Corriere.it

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy