Corriere della Sera

La Uefa come la Fifa: quarta sostituzio­ne anche in Champions e in Europa League

- L. v.

KAZAN L’esperiment­o della Fifa a Russia 2018 è piaciuto anche alla Uefa e così la quarta sostituzio­ne, permessa nei tempi supplement­ari, diverrà operativa anche in Champions League e Europa League dalla prossima stagione. Naturalmen­te a partire dagli ottavi di finale. È una novità importante, che permette di alzare il livello di gioco ma è anche un deterrente contro possibili infortuni. Al Mondiale hanno usufruito del quarto cambio tutti e sei gli allenatori delle squadre che sono andate oltre il 90’. Il primo è stato il russo Cherchesov, che ha sostituito Kuziaev con Erokhin al ‘97, seguito da Hierro con Rodrigo per Asensio al 104’. In Croazia-danimarca sono entrati Kramaric per Perisic (97’) e Badelj per Mandzukic (108’) tra gli slavi e Jorgensen per Cornelius (98’) e Sisto per Braithwait­e (106’) per i nordici. In Colombia-inghilterr­a, invece, Pekerman ha cambiato Arias con Zapata (116’) e Southgate sostituito Young con Rose (102’) e Walker con Rashford (foto, 113’). In Colombia si era sparsa la notizia che la gara andasse ripetuta perché gli inglesi avevano fatto due sostituzio­ni nei supplement­ari, ma era una «bufala». I cambi possono essere fatti anche tutti e quattro nei supplement­ari, l’importante è che siano al massimo tre nei 90’ regolament­ari.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy