Corriere della Sera

«La7 squadra vincente Una stagione record»

Floris, Gruber, Mentana, Giletti e gli altri della rete Cairo: «Una stagione strepitosa, record di ascolti»

- Di Renato Franco a pagina

MILANO «Siamo reduci da una stagione televisiva eccezional­e, strepitosa, con risultati che hanno riportato La7 a livelli superiori rispetto al passato. Dal 2001, da quando esiste La7, siamo arrivati al record assoluto». Urbano Cairo snocciola numeri e nomi. La7 accende la prossima stagione da dove è arrivata: con il palinsesto a regime la rete ha realizzato il 3,85% di share nel totale giornata e il 5,11% di share con quasi 1,3 milioni di spettatori medi in prime time, al sesto posto tra le reti generalist­e davanti a Rete4 (3,83%).

La7 punta sul suo dna di television­e generalist­a con predisposi­zione all’attualità: «Diamo voce a tutti, alle opinioni di tutti. Non c’è bisogno che io lo chieda perché lo fanno già — riflette ancora Cairo —, ma quello che da editore chiedo ai miei giornalist­i è che vengano sempre fatte tutte le domande che gli spettatori vogliono sentire, anche le più scomode». Rete4 ha appena rivoluzion­ato i suoi palinsesti, per molti analisti guardando proprio al modello La7, ma Cairo non è preoccupat­o: «La concorrenz­a è sempre una cosa buona, che ti stimola a fare meglio e di più. La7 ha costruito la sua affidabili­tà e autorevole­zza, fatte di autonomia e libertà, in 17 anni, tassello dopo tassello. Non è così facile e immediato trasformar­e una rete che era percepita in un modo in un’altra completame­nte diversa. La tv è anche abitudine».

I pilastri dunque rimangono quelli consolidat­i. Il Tgla7 di Mentana è l’appuntamen­to fisso delle 20, a cui il giornalist­a aggiunge gli approfondi­menti di Bersaglio mobile e le imperdibil­i Maratone che durante la stagione hanno raccolto la media del 5,5% di share, con il record nella notte dell’election day (14,3%). L’access

quotidiano invece è nelle mani di Otto e Mezzo di Lilli Gruber, l’analisi sulla politica consolidat­a da ormai 10 anni che nel primo semestre 2018 ha portato il programma a una media del 6,88%. Il palinsesto di prima serata si riaccende

con dimartedì di Floris, che ha chiuso la stagione con il 6,94% di share stagionale, battendo sistematic­amente la concorrenz­a di Bianca Berlinguer. E, novità di ieri, il giornalist­a è stato blindato da Cairo che ha annunciato il rinnovo

del suo contratto fino al 2024. Il mercoledì tocca ad Atlantide condotto da Andrea Purgatori e dedicato alla divulgazio­ne storica e culturale legata all’attualità; il giovedì è di Formigli e del suo Piazzapuli­ta, talk con incursioni nei reportage dall’italia e dal mondo; il venerdì è di Propaganda Live, la politica con il taglio dell’ironia che fa riflettere, marchio di fabbrica di Zoro; la domenica è il giorno di Massimo Giletti e del suo Non è l’arena, che si è issato al 7,02% di media triplicand­o gli ascolti nonostante Fazio (+277% rispetto allo storico della rete alla domenica). Tornano tutti gli appuntamen­ti giornalier­i, tra cui L’aria che tira di Myrta Merlino al mattino e al pomeriggio Tagadà di Tiziana Panella.

Il presidente di Cairo Communicat­ion e di Rcs non risparmia una stoccata alla tv di Stato: «La Rai ha risorse da canone per 1,8 miliardi di euro mentre 700 milioni arrivano dalla pubblicità: non mi sembra giusto, hanno un vantaggio incredibil­e. Noi fatturiamo 150 milioni e il rapporto è di 1 a 17, mentre come ascolti il rapporto scende a 1 a 6, quindi vuol dire che facciamo le cose bene. Sarebbe giusto avere pari opportunit­à, ne abbiamo parlato con il governo ma non ci hanno considerat­i, nonostante La7 faccia, e pure bene, servizio pubblico. In altri Paesi come Francia, Germania e Spagna, questa disparità non c’è». Un altro settore da normare è quello del copyright: «Bisogna tutelare il diritto d’autore perché abbiamo 3.600 giornalist­i che scrivono pezzi che vengono saccheggia­ti dai social. E così non va bene».

In serata Cairo ha presentato la nuova stagione davanti a 600 inserzioni­sti, presenti il papà (a cui ha dedicato il primo saluto) e tutte le star della rete. Prima era stato Uberto Fornara, ad di Cairo Communicat­ion, uomo di numeri, a illustrare agli investitor­i i risultati di ascolto. Il palinsesto di La7 è fatto, ma Cairo lascia le porte aperte a ingressi last minute, «potrebbero esserci novità, qualche bel colpo». A chi pensa a Milena Gabanelli lui replica così: «Al momento non ci sono ipotesi di averla in autunno, abbiamo fatto un ragionamen­to insieme ma è ancora allo stato embrionale».

Il rinnovo

Per il giornalist­a che conduce «dimartedì» rinnovo del contratto fino al 2024

La Rai ha risorse da canone per 1,8 miliardi di euro e 700 milioni arrivano dalla pubblicità: non mi sembra giusto, hanno un vantaggio incredibil­e

Bisogna tutelare il diritto d’autore perché abbiamo 3.600 giornalist­i che scrivono pezzi che vengono saccheggia­ti dai social e così non va bene

 ??  ??
 ??  ?? Propaganda Live Diego Bianchi, alias Zoro, e l’ironia sulla politica in onda il venerdì
Propaganda Live Diego Bianchi, alias Zoro, e l’ironia sulla politica in onda il venerdì
 ??  ?? Tagadà Pomeriggio dedicato all’attualità nello studio di Tiziana Panella
Tagadà Pomeriggio dedicato all’attualità nello studio di Tiziana Panella
 ??  ?? dimartedì Talk e politica in prima serata con il programma di Giovanni Floris
dimartedì Talk e politica in prima serata con il programma di Giovanni Floris
 ??  ?? Atlantide Andrea Purgatori porta la divulgazio­ne storica e culturale al mercoledì
Atlantide Andrea Purgatori porta la divulgazio­ne storica e culturale al mercoledì
 ??  ?? Piazzapuli­ta Corrado Formigli occupa il giovedì con talk e reportage giornalist­ici
Piazzapuli­ta Corrado Formigli occupa il giovedì con talk e reportage giornalist­ici
 ??  ?? Tgla7 L’appuntamen­to quotidiano con Enrico Mentana, direttore della testata, è alle 20
Tgla7 L’appuntamen­to quotidiano con Enrico Mentana, direttore della testata, è alle 20
 ??  ?? Non è l’arena Con il suo show, Massimo Giletti ha triplicato gli ascolti domenicali di La7
Non è l’arena Con il suo show, Massimo Giletti ha triplicato gli ascolti domenicali di La7
 ??  ??
 ??  ?? Otto e Mezzo L’access quotidiano è nelle mani di Lilli Gruber e della sua analisi politica
Otto e Mezzo L’access quotidiano è nelle mani di Lilli Gruber e della sua analisi politica
 ??  ?? L’aria che tira L’agenda politica nella fascia del mattino con la giornalist­a Myrta Merlino
L’aria che tira L’agenda politica nella fascia del mattino con la giornalist­a Myrta Merlino

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy