Corriere della Sera

«Mio figlio Giacomo e il tumore Davanti a lui non ho mai pianto Adesso corre, mangia e ride»

La diagnosi e le cure: io in reparto col rossetto, giusto così

- di Candida Morvillo

Da quando ha saputo che suo figlio Giacomo, 9 anni il 22 luglio, ha un tumore cerebrale, Elena Santarelli non ha mai pianto davanti a lui: «Mai, mai, mai. A volte, mi chiedo: com’è possibile? Ma in certi frangenti, la forza arriva. Io non ho mai trattato mio figlio da malato, gli ho sempre detto che, mentre si fanno le chemio, si studia e questo ha creato una normalità nella mia vita e nella sua». Le lacrime, tuttavia, ci sono state e ci saranno nel corso dell’intervista. È la prima volta che la showgirl parla a un giornale da quel 30 novembre 2017 in cui lei e il marito Bernardo Corradi hanno ricevuto la diagnosi che nessun genitore vorrebbe sentire, e lo fa per due motivi. Uno è far sapere «che non è detto che un tumore annienti la vita. Ogni caso è diverso, ma mio figlio corre, mangia, ride, ha una vita normale al 60-80 per cento. Vorrei che le mamme avessero speranza». L’altro motivo è chiedere aiuto per la ricerca, per la Onlus Heal, che si occupa di neuroncolo­gia pediatrica col Bambino Gesù di Roma, che ha in cura il figlio. Anche Bobo Vieri devolverà i proventi della sua Bobo Summer Cup a loro.

Se le dico: 30 novembre?

«La cosa peggiore è che non ero presente alla risonanza. Ero stata operata all’anca e avevo stampelle e dolori, è andato solo Bernardo, ma non avevamo sospetti, era un esame fatto per precauzion­e. Quando mio marito è tornato a casa, gliel’ho letto in faccia. Sono andata in bagno e ho vomitato. Poi, mi sono messa a piangere in silenzio, per non farmi sentire da mio figlio. Giacomo mi ha chiesto di giocare alla Playstatio­n e l’ho fatto. Ho passato la notte su Internet a cercare le parole del referto e a chiamare amici che conoscevan­o medici».

Perché suo figlio faceva accertamen­ti?

«Intuito materno. Stava bene, ma mi sembrava strano».

Dopo, che è successo?

«Siamo andati al Bambin Gesù, il professor Franco Locatelli e la dottoressa Angela Mastronuzz­i ci hanno detto “vi dovete sedere”. Ricordo solo io che mi ripetevo: tuo figlio ha un tumore. Non potevo non pensare alla morte».

E di morte si era parlato?

«No. Senza esame istologico e profilo di metilazion­e, non puoi prevedere le percentual­i di sopravvive­nza. Poi, ci sono risonanze che dicono che si è troppo oltre per una cura, ma non è la nostra storia. La paura della morte era solo nella mia testa».

Invece, inizia la speranza.

«La prima sera in reparto è stata la più dura. Non volevo che Giacomo vedesse i bambini intubati, non potevamo dirgli subito: ora fai la chemio, perdi i capelli, combatti le cellule. Ci siamo arrivati piano piano con l’aiuto, fondamenta­le, degli psicologi».

Che ha dovuto imparare ?

«A comportarm­i come se niente fosse. I primi giorni, stavo come una scappata di casa e non è da me. I bimbi sono astuti, ho capito che dovevo farmi la piega, mettere il solito rossetto, anche se mi sentivo giudicata, in ospedale, col rossetto. Ma ho fatto bene. Quando gli do un calcio nel sedere, bonariamen­te, non mi dice “mamma, ho il tumore”. La malattia non l’ha cambiato molto, ha solo perso i capelli. Ma sono stanca di chi mi dice “tanto è maschio”. Io ragiono con la sua testa e so che ne soffre. Mi strapperei i miei capelli per darli a lui».

Sui social, c’è chi ha augurato il cancro anche a lei.

«Avrei voluto urlare contro tutte quelle cattiverie, ma sono tante di più le persone che mi esprimono affetto».

Perché aveva raccontato su Instagram di suo figlio?

«Per ringraziar­e i medici e aiutare le associazio­ni. Era Pasqua e Heal ha venduto per beneficenz­a uova come mai».

Dopo gli attacchi, si è pentita di aver parlato?

«No, ma non avevo messo in conto tante lettere di persone coi figli malati o morti. Mi trovo a dare coraggio agli altri, ma anche io sono ancora nel mezzo del dolore, per quanto sia forte e veda anche gli aspetti positivi, che poteva andare peggio, che non abbiamo problemi economici… A me le lacrime escono quando vedo gli altri bimbi coi papà lontani o che dormono in auto… Non mi piace quando mi scrivono che sono una grande mamma. C’è un esercito di mamme di pari forza e pure lontane da casa. E io ora posso permetterm­i un tuffo in Versilia e mi sento in colpa, ma posto lo stesso la foto, per dire che non si deve smettere di vivere. Troppi giudicano senza sapere, senza capire. Ho scritto che ero a Trento per le cure e hanno avuto da ridire: perché Trento? Perché lì fanno la protontera­pia, una radioterap­ia che non impatta su altri organi, ci segue la dottoressa Sabina Vennarini: ci vorrebbero più centri pubblici così all’avanguardi­a».

Che succede in una coppia quando un figlio si ammala?

«I primi giorni, ci guardavamo in silenzio, ma gli occhi parlano ed erano gli stessi pensieri. Insieme ci impegniamo a far sentire la normalità a Giacomo. Quando mio figlio dice che è più veloce di me ad asciugarsi i capelli, penso che, se scherza, abbiamo fatto centro».

Ora cosa vi attende?

«Aspettiamo di sentirci dire che siamo a fine terapia. Non sarà presto. Il percorso è lungo, confidiamo di essere nell’80 per cento che si salva».

Dopo un po’, Elena richiama. E, ora, piange. Dice: «Il momento più brutto è stato quando, di notte, con la torcia, andavo a raccoglier­e i capelli di Giacomo dal cuscino, per non farglieli trovare al mattino. Quei momenti erano una pugnalata. Metti al mondo un figlio e vuoi proteggerl­o, ma non sai che puoi sentirti così tanto impotente».

 Quando mio marito è tornato a casa, gli ho letto in faccia l’esito dell’esame

 Di notte con la torcia andavo a togliere i capelli di Giacomo dal cuscino

 ??  ?? Insieme da 11 anni Elena Santarelli, 36 anni, in Versilia con il marito Bernardo Corradi, 42, e i due figli: Giacomo, 9, e Greta, 2. Stanno insieme dal 2007, sono sposati dal 2014. La foto risale all’estate scorsa, quando non potevano immaginare che...
Insieme da 11 anni Elena Santarelli, 36 anni, in Versilia con il marito Bernardo Corradi, 42, e i due figli: Giacomo, 9, e Greta, 2. Stanno insieme dal 2007, sono sposati dal 2014. La foto risale all’estate scorsa, quando non potevano immaginare che...

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy