Corriere della Sera

«Più concorrenz­a per battere le disuguagli­anze»

Il presidente Antitrust, Pitruzzell­a: sanzioni per 1,3 miliardi di euro in sette anni

- Andrea Ducci

ROMA Giovanni Pitruzzell­a traccia il bilancio del suo settennato alla guida dell’antitrust. Le cifre le sintetizza la sua ultima relazione annuale, a partire dal valore delle multe comminate dal 2011. In tutto le sanzioni erogate dal Garante della concorrenz­a ammontano a 1,37 miliardi di euro e nel periodo considerat­o sono stati aperti 130 casi. Pitruzzell­a rivendica «l’irrobustim­ento della politica sanzionato­ria», spiegando che anche la dottrina economica teorizza «il rinvigorim­ento, negli anni di crisi, dell’intervento Antitrust come mezzo efficace per contrastar­e le disuguagli­anze». La misurazion­e dei benefici non è nota, resta che durante il suo settennato solo un caso ogni quattro si è concluso con l’assunzione di impegni (senza cioè una sanzione), mentre nell’epoca del suo predecesso­re, Antonio Catricalà, l’authority una volta su due ha evitato di multare, privilegia­ndo un impegno dalle aziende oggetto del procedimen­to Antitrust. Alle sanzioni è riconosciu­to «il ruolo di funzione deterrente, anche in periodi di crisi».

La difficile stagione dell’economia in Italia ha lasciato segni profondi, tanto che Pitruzzell­a sottolinea l’importanza della concorrenz­a come «driver dell’innovazion­e e l’innovazion­e è il motore della crescita». Un contesto dove le Authority svolgono un ruolo «innanzitut­to nella scelta dei settori in cui intervenir­e, poi nel fare in modo che il loro intervento stimoli l’innovazion­e e non la ostacoli». La sfida diventa più complessa quando tocca la rivoluzion­e digitale. «L’acceso ai servizi digitali — osserva Pitruzzell­a — è una componente essenziale della competitiv­ità e tutti i settori hanno bisogno di un’infrastrut­tura con grande disponibil­ità di banda». Una constatazi­one corredata dall’evidenza che la «realizzazi­one della banda larga è stata rallentata anche dai comportame­nti di Telecom Italia».

Degli ultimi 7 anni di attività la relazione rammenta le sanzioni ai colossi Whatsapp e Facebook, oltre che la stangata da 180 milioni ai big farmaceuti­ci Roche Novartis. La vera questione resta però il tema dei Big Data «come fonte di potere di mercato delle imprese hi-tech». L’antitrust si interroga su come fronteggia­re il rischio che gli algoritmi possano coordinare i prezzi tre imprese concorrent­i.

 ??  ?? Giovanni Pitruzzell­a, 58 anni, presiede l’autorità garante per la concorrenz­a dal 2011
Giovanni Pitruzzell­a, 58 anni, presiede l’autorità garante per la concorrenz­a dal 2011

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy