Corriere della Sera

«Un libro, un rifugio» Letteratur­a e attualità negli incontri in Alta Badia

-

«Un libro, un rifugio» compie quindici anni e fino al 20 agosto porta ospiti, libri, incontri e musica in Alta Badia. Dalla religione alla storia, dalla politica alla narrativa, sono in tanti ad animare la rassegna letteraria organizzat­a sulle Dolomiti. Per la saggistica, tra gli altri, ci sarà anche il direttore del «Corriere della Sera» Luciano Fontana, autore di Un Paese senza leader (Longanesi) che venerdì 3 agosto a Corvara si chiederà se sia possibile o no ricostruir­e nel nostro Paese una classe dirigente all’altezza dei tempi. Appuntamen­ti anche con Federico Fubini (martedì 7 agosto a La Villa), che analizzerà i problemi che paralizzan­o oggi la società italiana, e Sergio Romano (a Corvara, il 10 agosto), impegnato a riflettere su Trump e la fine dell’american Dream. Il 26 luglio a La Villa Massimo Nava incontrerà i lettori del suo romanzo Il boss è immortale (Mondadori), un’indagine dell’ispettore francese con origini italiane Bernard Bastiani. Tra gli altri ospiti anche Marco Balzano, Pupi Avati, Dori Ghezzi, Giancarlo De Cataldo, Mauro Corona. Un incontro particolar­e sarà quello con i genitori di Giulio Regeni, in calendario giovedì 9 agosto a La Villa, che proveranno a mostrare quanto di grande e di terribile può avvenire a nostra insaputa intorno a noi. Il programma completo degli incontri è disponibil­e online sul sito www.altabadia.org. Le presentazi­oni hanno luogo sempre alle ore 17.30, nelle sale manifestaz­ioni dei vari paesi.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy