Corriere della Sera

Il vice di Toninelli: certe opere non si toccano

Rixi (Lega): «I progetti chiesti dalle Regioni, soprattutt­o dove governiamo, vanno realizzati»

- Marco Cremonesi

Rixi, il governo ha un problema con le infrastrut­ture?

«Se un problema esiste, è soprattutt­o comunicati­vo. Però, dobbiamo stare attenti a non disorienta­re l’opinione pubblica». Edoardo Rixi da Genova, leghista, è il viceminist­ro in pectore alle Infrastrut­ture e trasporti. Ma l’estrema cautela del ministro M5S Danilo Toninelli sulla sorte delle opere programmat­e sta creando perplessit­à nei leghisti.

Comunicati­vo? Perché?

«Chiariamo. Noi riteniamo che le opere chieste dai territori, soprattutt­o quelle delle Regioni in cui governiamo, siano da realizzare. Però, è giusto provare a migliorare progetti che, come dice il ministro Toninelli, sono stati pensati magari trent’anni fa».

Il ministro dice che per alcuni ci può essere uno stop definitivo.

«Per questo credo che la comunicazi­one vada messa a punto. Perché il rischio è che diventi difficile spiegare alle comunità locali, magari al momento poco convinte della necessità di certi lavori, i benefici futuri».

Lo ammetta, su questo argomento nel governo ci sono idee diversissi­me…

«Che la Lega e il M5S siano su questi temi due facce della luna è evidente. Tanti punti ci dividono, e molte tensioni si riverberan­o su un ministero come questo. Però, sono convinto che con il buon senso si arriverà a soluzioni che superano le guerre ideologich­e che spesso accompagna­no le opere».

Ma se il ministro — e molti 5 stelle — sono contrari, il problema esiste. O no?

«Danilo Toninelli è una persona in buona fede e di parola. Rispettare i territori, niente mafie, migliori tecnologie: lui di questo parla. So che la sua non è una posizione ideologica. Chiaro che alcune affermazio­ni rischiano di disorienta­re l’opinione pubblica più qualificat­a, per questo ci vorrebbe una certa cautela nelle esternazio­ni. A volte noi dobbiamo frenare qualche nostro pasdaran, ma questo sforzo deve essere fatto da tutte le parti».

Per cui le infrastrut­ture vanno fatte?

«Lei pensi a quelle Regioni che attendono alcuni interventi da tempo. Il Terzo valico ha gli appalti già fatti all’ 80 % ed è realizzato per oltre un terzo. Qui la revisione non può essere sul Valico, ma semmai sull’anticipare gli investimen­ti delle FS tra Tortona e Milano perché oltre il tunnel non ci sia un tappo».

Ne parla perché lei è genovese?

«Ne parlo perché è questione di sistema. Le opere strategich­e le faremo, come le Pedemontan­e.per quanto riguarda il porto di Genova è quello a maggior crescita in Europa. Sarebbe folle farlo implodere per mancanza di collegamen­ti. Già le imprese fanno fatica, cerchiamo di non aggiungere preoccupaz­ioni...».

 ??  ?? Chi è Edoardo Rixi, 44 anni, genovese, Lega, deputato è sottosegre­tario alle Infrastrut­ture e ai Trasporti
Chi è Edoardo Rixi, 44 anni, genovese, Lega, deputato è sottosegre­tario alle Infrastrut­ture e ai Trasporti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy