Corriere della Sera

Ma la società nega: fondi ai partiti, gli ultimi nel 2006 (Lega compresa)

- Renzi Gentiloni Di Stefano Spesa per la manutenzio­ne delle strade ITALIA

ddLuigi Di Maio e i suoi accusano: il Pd e i governi passati hanno fatto troppi «favori» al gruppo Benetton e ad Atlantia. Perché? La risposta è che, secondo i 5 Stelle, come contropart­ita al partito o alle fondazioni collegate al Pd sarebbero arrivati contributi elettorali.

Difficile riuscire a dimostrare le accuse. E altrettant­o difficile escluderle con certezza. Perché le vie delle contribuzi­oni, in questi casi, sono infinite. I soldi possono arrivare ai partiti come lecito contributo elettorale (visto che è stato abolito il finanziame­nto pubblico), oppure a fondazioni in qualche modo collegate. O ancora possono arrivare ai singoli parlamenta­ri, che hanno l’obbligo di dichiararl­e alla Camera, con una procedura poco trasparent­e e dai tempi lunghi. Senza ipotizzare, poi, versamenti non registrati. I 5 Stelle ammettono di non avere prove, ma soltanto sospetti. Di Maio scrive: «Troppi favori:

Chi come Di Maio dice che il mio governo ha preso i soldi da Benetton è bugiardo e uno sciacallo

Il teatrino di minacce, insulti e baggianate è insopporta­bile. E che il governo lo alimenti è inaudito

se non ci diranno perché lo scopriremo noi».

Per ora, ci sono le dichiarazi­oni degli interessat­i. Come Renzi, che nega finanziame­nti alla sua campagna elettorale, a quella del Pd e alla Leopolda. Restano le fondazioni. Quelle più vicine al Pd sono la Eyu e la Open. Della prima è presidente Francesco Bonifazi, che è anche tesoriere del Pd: «Benetton o Autostrade per l’italia non hanno pagato la campagna elettorale al Pd o a Renzi. Schifo e vergogna». «E - aggiunge - non è arrivato un euro neanche alla fondazione Eyu, che non è del Pd». Le fondazioni, comunque, non hanno l’obbligo di dichiarare da chi arrivano i contributi. Lo possono fare, come fa la Open sul sito, solo se c’è il via libera del donatore. Anche se, spiega Matteo Orfini, «queste cose si vengono sempre a sapere: quindi non credo che qualcuno possa negare versamenti fatti». Lettonia Nuova Zelanda Norvegia

Lituania Repubblica Ceca Canada Giappone Slovenia Danimarca Islanda Svezia Ungheria Slovacchia Finlandia Estonia Austria

Sud Corea Francia Gran Bretagna Belgio Messico Polonia Lussemburg­o Irlanda Turchia

È Renzi che nel 2017 ha consentito a chi gestisce Autostrade di arricchirs­i sulla pelle dei cittadini

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy