Corriere della Sera

I roghi d’auto che mettono in crisi la Svezia

Giovani incappucci­ati in azione a Göteborg e in altre città Tre fermati, uno a Istanbul: terrorismo, rivolta sociale o destabiliz­zazione della destra populista alla vigilia del voto?

- Svezia Luigi Offeddu loffeddu@corriere.it

«Sembra un’operazione militare, sono infuriato», ha detto Stefan Löfven, davanti ai video che mostravano decine di incappucci­ati bruciare auto e negozi. «E si sospetta che questa roba sia stata coordinata con i social media».

Ma in realtà neppure lui, primo ministro di una Svezia che domenica 9 settembre andrà alle urne per le elezioni più incerte degli ultimi decenni, sa che cosa stia veramente accadendo nel suo Paese. Circa 90 auto sono state bruciate nelle ultime notti a Göteborg, Stoccolma, Malmö e altre città, lontane anche centinaia di chilometri fra loro. Tre giovani dai 16 ai 21 anni sono stati fermati, uno dalla polizia turca subito dopo essere volato a Istanbul. Ma l’ipotesi del terrorismo islamico è solo una fra diverse altre. C’è chi batte la pista del «semplice» vandalismo giovanile legato all’imminente ripresa delle scuole. Chi pensa a un inizio di rivolta sociale motivata dalle disuguagli­anze economiche di certe periferie, soprattutt­o a Göteborg e Malmö: «Trattateci come animali e ci comportere­mo come animali», ha dichiarato un giovane mascherato in un video diffuso dal giornale Expressen. E c’è anche chi, come un deputato del partito della Sinistra, afferma: «Non sarei sorpreso se in questi attacchi fossero coinvolti estremisti dell’ultradestr­a».

È un sospetto condiviso da altri, quello su un piano generale di destabiliz­zazione, ed è basato sul momento molto particolar­e attraversa­to dal Paese. C’è un governo di coalizione composto da due partiti: quello più grande e venerando dei socialdemo­cratici e quello più giovane e snello dei Verdi. Finora è riuscito a conservare alla Svezia il suo profilo moderato, liberale, progressis­ta, su cui veglia una monarchia costituzio­nale molto legata all’unione Europea. Ma all’orizzonte ci sono anche i populisti–nazionalis­ti di estrema destra, cioè i Democratic­i Svedesi, che crescono nei sondaggi facendo leva sui problemi irrisolti dell’immigrazio­ne, e che sono ormai il terzo partito del Riksdag, il Parlamento di Stoccolma. I risultati dell’ultimo sondaggio Demoskopea, condotto fra l’8 e il 15 agosto, assegnano per il 9 settembre la vittoria elettorale ai socialdemo­cratici, con Sobborghi in fiamme STOCCOLMA Trollhätta­n

Göteborg Malmö

Kronogarde­n Vastra Frolunda, Hjallbo il 23,6% dei voti. Ma il partito conservato­re dei Moderati, e quello dei Democratic­i Svedesi, ormai virtualmen­te alleati, premono alle loro spalle.

Un soffio, o quasi, divide le due possibili coalizioni contrappos­te: quella di centro-sinistra (socialdemo­cratici, Sinistra, Verdi) con il 39% dei voti, e una di centro-destra guidata dai Democratic­i Svedesi con il 39,2%. Almeno potenzialm­ente, è già quest’ultima il primo schieramen­to nazionale, ma per il nuovo Parlamento si preannunci­ano in ogni caso tempi di burrasca.

Le auto bruciate, con la sensazione di caos diffusa nelle città, potrebbero essere il primo segnale che qualcuno sta mestando nel torbido, da una parte o dall’altra. Ma l’instabilit­à potrebbe essere favorita anche da una parola esplosiva, appena seminata nella campagna elettorale proprio dai Democratic­i svedesi: «Swexit». È l’auspicio di un’uscita della Svezia dall’ue, sulla scia della «Brexit»: Jimmie Akesson, appunto il leader dell’ultradestr­a, ha detto chiaro e tondo che il suo partito vuole un referendum su questo. «L’UE non è il modo per cooperare con l’europa — parole scandite in un’intervista — credo che dovremmo rinegoziar­e la nostra posizione, e poi il popolo dovrebbe poter dire la sua».

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? In periferia Auto bruciate nel sobborgo di Vastra Frolunda, a Göteborg. È qui che sono state date alla fiamme la maggior parte della novantina di vetture colpite in questi giorni in Svezia.Il Paese scandinavo va al voto il 9 settembre (Epa)
In periferia Auto bruciate nel sobborgo di Vastra Frolunda, a Göteborg. È qui che sono state date alla fiamme la maggior parte della novantina di vetture colpite in questi giorni in Svezia.Il Paese scandinavo va al voto il 9 settembre (Epa)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy