Corriere della Sera

Cst, officina dei debiti Adesso punta sui prestiti alle pmi

- Matteo Muzio

Recuperare i crediti dalla pubblica amministra­zione non è semplice. Se si è una piccola azienda o un profession­ista, diventa un dispendio di energie significat­ivo. Ma sono un peso anche per gli enti pubblici, che devono gestirli direttamen­te. Per questi motivi è nata Officine Cst nel 2004. Per aiutare sia chi deve dei soldi che i debitori. La recente acquisizio­ne da parte del fondo Cerberus del 57% della società «non minerà la nostra autonomia, anzi comincerem­o anche a investire». Lo spiega Giampiero Oddone, fondatore della società e amministra­tore delegato. Che prosegue: «Abbiamo iniziato nel 2004, lavorando in esclusiva con Deutsche Bank Londra per gestire i crediti in campo sanitario, e per loro abbiamo creato il nostro primo software». Negli anni successivi il business si è allargato: nel primo anno la gestione dei crediti è stata di circa 640 milioni, da allora la società ha gestito un volume di 16 miliardi di euro ed è passata a gestire le cessioni dei crediti Iva. Come funzionano? Secondo il Codice Civile, un credito può essere ceduto sia a titolo oneroso che gratuito. Quindi c’è un margine di guadagno per la banca che se ne fa carico. Per portare a termine la cessione serve un atto autenticat­o, da un notaio o da un ente pubblico. In questo modo il debitore può ottenere liquidità in modo più rapido. E questo è valido soprattutt­o per quello che riguarda i crediti della pubblica amministra­zione. Così nel 2006 è stato per la gestione di un pacchetto di 715 milioni di euro per conto della Regione Piemonte, dati a un gruppo di banche comprenden­te Deutsche Bank, Depfa, Banca Imi e Banca Intesa Infrastrut­ture e Sviluppo. Dal 2009 il gruppo gestisce anche i crediti per le piccole e medie imprese che, secondo Oddone, «non hanno una struttura per star dietro a queste operazioni». E non ce l’hanno liberi profession­isti come ingegneri e architetti, seguiti da quest’anno da Officine Cst, per cui il credito è di qualche migliaio di euro, che può essere decisivo per la sopravvive­nza di un piccolo studio. Conclude Oddone: «Lavorando in modo integrato tra debitori e creditori riusciamo a dare un servizio migliore ai nostri clienti. Che sono per la maggior parte soggetti piccoli».

 ??  ?? La quota del ceo Oddone in Cst dopo la cessione a Cerberus Fondatore Giampiero Oddone ha fondato Officine Cst nel 2004 con soli 4 dipendenti
La quota del ceo Oddone in Cst dopo la cessione a Cerberus Fondatore Giampiero Oddone ha fondato Officine Cst nel 2004 con soli 4 dipendenti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy