Corriere della Sera

Conte: non lasceremo sola la città. Grillo attacca i Benetton

- Giuseppe Alberto Falci

ROMA All’indomani dei funerali di Stato il premier Giuseppe Conte si serve di un post su Facebook per ricordare alla popolazion­e colpita dal crollo del ponte Morandi che «il governo è con Genova e con i genovesi» e sottolinea­ndo che il tutto è stato accompagna­to non solo da parole ma da «gesti». Quali, il presidente del Consiglio li mette in fila uno dietro l’altro: «Nell’immediatez­za del crollo avevamo stanziato 5 milioni di euro per gestire lo stato di emergenza e ieri il Consiglio dei ministri ha stanziato altri 28 milioni e 470 mila euro». Denaro che servirà «per realizzare gli interventi urgenti per la viabilità alternativ­a, per potenziare

 L’italia ha bisogno di più infrastrut­ture, non possiamo tornare indietro, ma guardare avanti Matteo Salvini

il sistema dei trasporti e per individuar­e sistemazio­ni abitative per i tanti nuclei familiari che hanno dovuto abbandonar­e le proprie abitazioni considerat­e a rischio».

Una volta che l’esecutivo ha fatto la sua parte, il premier si aspetta che «si faccia in fretta e che sia data una dimora a queste persone». Conte non si ferma ma guarda già avanti: «Abbiamo fatto tanto, stiamo facendo tanto e faremo ancora tanto. Non lasciamo sola Genova». Ed è quello che si augura Giovanni Toti. Il governator­e della Liguria, in lizza per diventare commissari­o straordina­rio per la ricostruzi­one, si esprime così: «Considero tutto quello che può aiutare Genova e la Liguria a ripartire positivo». Salvo poi aggiungere: «I colpevoli e le concession­i si discutono fuori dei confini della regione e nei tribunali». E sull’avvio della revoca della concession­e ad Autostrade ammette: «Non vorrei che si combattess­e sulla pelle degli sfollati, dei morti e dei feriti. Il governo rifletta e faccia quello che ritiene sulle concession­i ma noi oggi abbiamo bisogno di far ripartire Genova e la Liguria».

Ma non c’è solo il capoluogo ligure per l’esecutivo a tinte gialloverd­i. Nel corso di un comizio a Viareggio Matteo Salvini, vicepremie­r e ministro dell’interno, sostiene che «l’italia ha bisogno di più infrastrut­ture». E ancora: «Non possiamo tornare indietro, dobbiamo andare e guardare avanti, e serve la messa in sicurezza di tutto il territorio nazionale, pensiamo ai fiumi, alle montagne, alle scuole, alle ferrovie».

Nel frattempo, in un post sul blog, Beppe Grillo propone che le autostrade diventino gratuite e sbotta: «Non abbiamo pagato per decenni le tasse per arricchire Benetton e soci. Per le nuove autostrade il discorso è diverso, chi vuole la concession­e ci metta i suoi soldi. Per le autostrade già esistenti dobbiamo dire basta al pizzo dei concession­ari».

 ?? (Lapresse) ?? Ai funerali di StatoIl presidente del Consiglio Giuseppe Conte, 54 anni, sabato mattina alla Fiera di Genova abbraccia una signora durante le esequie solenni delle vittime del crollo del ponte Morandi
(Lapresse) Ai funerali di StatoIl presidente del Consiglio Giuseppe Conte, 54 anni, sabato mattina alla Fiera di Genova abbraccia una signora durante le esequie solenni delle vittime del crollo del ponte Morandi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy