Corriere della Sera

Pronto il piano per gli sfollati Le prime case consegnate oggi

L’assessore (e psicologo) Scajola: iter delicato A Torino striscioni dei tifosi: «Vicini a Genova»

- Giusi Fasano

«Io sono uno psicologo, certe situazioni le conosco. So bene che accettare un cambiament­o così repentino e così totale non è facile, soprattutt­o per le persone più anziane che sono abituate a quelle pareti, a quell’arredo, agli spazi in cui magari vivono da una vita. Ci vuole delicatezz­a, sensibilit­à».

Marco Scajola, assessore regionale all’edilizia e all’urbanistic­a, guarda la questione sfollati come politico, certo, ma anche da psicologo, appunto. Per provare ad affrontarl­a quanto più possibile con l’umana comprensio­ne di chi è stato costretto a lasciare improvvisa­mente la propria casa. Non si tratta soltanto di convincere tutti (anche chi non ha casa proprio sotto il ponte) del rischio che i resti ancora in piedi del Morandi possano venir giù da un momento all’altro. E la delicatezz­a di cui parla Scajola non sta nel trovare un altro tetto sotto il quale dormire. Ci sono in ballo le relazioni sociali del quartiere, i bambini e i ragazzi che hanno scuole da raggiunger­e nell’area del ponte crollato, i vecchi che faticano anche solo a immaginare un distacco temporaneo dalle loro case, le comunità straniere da non smembrare.

In questi giorni di emergenza la politica — a ogni livello — si è mossa seguendo tutto questo e incrociand­o le richieste e le esigenze degli sfollati con gli appartamen­ti a disposizio­ne. I dati sono questi: sono rimaste senza un tetto circa 600 persone che (il calcolo esatto è ancora in aggiorname­nto) corrispond­ono più o meno a 300 nuclei familiari. Oggi sono disponibil­i e già pronti 45 alloggi e i primi due saranno consegnati nel pomeriggio in via San Biagio di Polcevera, poco lontano dal punto del crollo. Sono case (individuat­e il più vicino possibile al ponte Morandi) recuperate dal patrimonio dell’arte, società pubblica controllat­a dalla Regione Liguria. Ce ne sono poi 37, nuove, messe a disposizio­ne dalla Cassa depositi e prestiti e altre 300 (metà dell’arte e metà del Comune) che sarebbero disponibil­i ma che hanno bisogno di ristruttur­azioni e che quindi potranno essere consegnate nei prossimi mesi.

Per dirla con il presidente della Regione Giovanni Toti: «La macchina sta funzionand­o grazie agli sforzi di tutti, a cominciare da chi lavora senza sosta né visibilità dietro le quinte di quest’emergenza». Per esempio Ilaria Cavo, assessore all’istruzione che si sta dando da fare per garantire la mobilità di bambini e ragazzi sfollati verso le scuole e per non dividere le loro classi.

L’assessore alla protezione civile Giacomo Giampedron­e annuncia, proprio per il piano casa degli sfollati, l’utilizzo dei primi 5 milioni stanziati dal governo e si dice «molto preoccupat­o» per le macerie del ponte sul torrente Polcevera. «Toglierle da lì è una nostra priorità, prima che arrivi settembre con le sue piogge».

«Vicini alla città di Genova» è il messaggio che i tifosi di Toro e Roma — ieri allo stadio Olimpico di Torino — hanno mandato alla città e alle famiglie sfrattate che saranno sistemate seguendo criteri di necessità (si comincia da nuclei familiari con persone disabili o bambini in età scolare e prescolare). Avranno il trasloco (dove sarà possibile farlo) e gli allacciame­nti idrici ed elettrici gratuiti. Se alla casa proposta ne preferiran­no una in affitto avranno 600 euro al mese di contributo. Per adesso hanno i pochi oggetti portati via da casa con l’aiuto dei vigili del fuoco. Qualche vestito, piccoli elettrodom­estici, spesso album di fotografie.

 ??  ?? In stradaI residenti delle aree intorno al ponte Morandi hanno dovuto lasciare le loro case: sono rimasti senza un tetto circa 600 persone, che corrispond­ono più o meno a 300 nuclei familiari
In stradaI residenti delle aree intorno al ponte Morandi hanno dovuto lasciare le loro case: sono rimasti senza un tetto circa 600 persone, che corrispond­ono più o meno a 300 nuclei familiari

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy